Page 5 - Notiziario 2019-5
P. 5
PAGINE DI STORIA
di CARMELO BURGIO
el centenario di quella che passò alla storia Fiume (oggi Rijeka, in Croazia) sorge ad est della pe-
come l’Impresa di Fiume, cercherò, somma- nisola istriana, sul golfo del Quarnaro. A fronte di un
Nriamente, di ricostruire e tratteggiare il ruolo entroterra progressivamente popolato da popolazioni
che ebbe l’Arma in questa vicenda assolutamente slave, alla vigilia della Grande Guerra era di etnia e
unica nella storia delle Forze Armate italiane: un pro- cultura italiane. Aveva una storia cospicua, risalente al
nunciamiento che aveva la pretesa di muovere nella di- periodo dell’Impero Romano. In seguito, nemica della
rezione degli interessi nazionali che, per molteplici Repubblica di Venezia, nel 1466 passò agli Asburgo,
motivi, le istituzioni legittime non potevano soddi- mantenendo particolare autonomia dovuta alla pecu-
sfare. I Carabinieri Reali, in un momento in cui furono liare composizione etnica. Se la Croazia vedeva nel
travolti i capisaldi della disciplina militare e che aveva porto di Fiume il suo naturale sbocco al mare e inten-
visto l’affermarsi di miti finiti al di fuori di ogni con- deva appropriarsene, l’elemento italiano prevalente
trollo, come quello collegato a colui ch’era considerato nell’area urbana era geloso della propria indipendenza,
il massimo esponente contemporaneo della cultura ita- ma non aveva dato luogo a spinte irredentiste, privile-
lica, Gabriele d’Annunzio, subirono anch’essi dei con- giando piuttosto la difesa della propria autonomia. Per
traccolpi. Tuttavia questi furono senz’altro meno tale motivo nel Patto di Londra, con cui l’Italia abban-
evidenti e gravi di quelli registrati da altre articolazioni donò la Triplice Alleanza per unirsi all’Intesa nel corso
e, soprattutto, l’istituzione ebbe la capacità – grazie al- della Grande Guerra, il nostro governo limitò le pre-
l’innata sobrietà – di assorbirli e farli decantare, man- tese, in caso di vittoria, al raggiungimento della displu-
tenendo dritto il timone. viale alpina fino al Brennero, all’Istria e alla Dalmazia,
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 5