Page 101 - Notiziario 2019-2
P. 101
ALMANACCO
COLONNELLO GIOVANNI BATTISTA D'ONCIEU DE LA BÂTIE COLONNELLO ALESSANDRO DI SALUZZO DI MENUSIGLIO
COMANDANTE DAL 1° NOVEMBRE 1816 AL 19 MARZO 1819 COMANDANTE DAL 23 MARZO 1819 AL 27 NOVEMBRE 1820
CARABINIERI CONTRO I GABELLATORI nerale, ma intervenivano a pieno titolo anche in nu-
Con la circolare del 3 aprile 1819 il procuratore merosi ambiti settoriali.
generale del re interessava i conservatori generali
chiarendo alcune disposizioni contenute nelle regie L’ASSUNZIONE DI UN DOPPIO INCARICO
patenti del 17 febbraio precedente relative alle cause A partire dal 29 aprile 1819, il Comandante della Di-
di gabelle (vedi Notiziario Storico N. 1 Anno IV, visione CC. RR. di Genova (paragonabile all’attuale
pag. 110). Diverse indicazioni applicative fornite dalla Comandante Provinciale) fu investito anche dell’incarico
circolare riguardavano gli atti da compilarsi anche da di comandante della Reale Gendarmeria Genovese
parte dei Carabinieri Reali, chiamati dalle regie (vedi Notiziario Storico N. 4 Anno II, pag. 96 e N. 1
patenti a intervenire per le infrazioni di natura penale Anno III, pag 97). Tale attribuzione d’incarico rappre-
anche in materia di gabelle. Tali documenti mettono senta un momento decisivo nel processo di assorbimento
in luce, ancora una volta, il ruolo complesso che i Ca- di uno dei corpi militari con funzioni di polizia o dei
rabinieri dovevano assolvere nel corso dello svolgimento suoi appartenenti che i Carabinieri, nel corso della
del servizio d’istituto: non operavano unicamente loro storia, hanno saputo condurre con successo.
come organismo militare con funzioni di polizia ge- Flavio Carbone
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV 101