Page 99 - Notiziario 2017-6
P. 99
ALMANACCO
PALESTINA - UFFICIALI DEI CARABINIERI IN SERVIZIO PRESSO IL CONSOLATO ITALIANO
piegati anche per la guardia d'onore al Santo Sepolcro, nell’ambito della missione internazionale di pace del-
effettuata a turno con le truppe inglesi e francesi, e la vi- l’Organizzazione delle Nazioni Unite, con la TIPH (Tem-
gilanza al Consolato italiano. Svolsero altresì incarichi porary International Presence in Hebron) a salvaguardia
di corriere con le autorità d'Egitto, Siria e Palestina ed dei civili palestinesi.
espletarono servizi di rappresentanza in occasione di Dal 2014, invece, i Carabinieri sono presenti in Palestina,
feste militari, civili e religiose. nell'antica città di Gerico, nell'ambito delle missioni
Il nucleo, in virtù di quanto previsto dai trattati interna- MIADIT, nate da un accordo bilaterale tra il Ministero
zionali successivi alla conclusione delle ostilità della della Difesa italiano e il Ministero dell’Interno palestinese,
Prima Guerra Mondiale, che consegnarono all’Inghilterra in base al quale un team di Carabinieri specializzati in
il mandato sulla Palestina, fu definitivamente rimpatriato vari rami professionali, dall’ordine pubblico alla polizia
nel marzo del 1921. La consueta professionalità e pre- giudiziaria, dalla tutela del patrimonio culturale alle in-
parazione con cui i carabinieri avevano svolto le loro vestigazioni scientifiche, svolge delle sessioni di adde-
funzioni valsero loro l’affetto della popolazione e la stramento in favore delle Forze di Sicurezza palestinesi,
stima del governatore inglese della Palestina Sir Herbert quali la Presidential Guard, la National Security Force,
Samuel, presente, con la banda inglese, alla stazione fer- la Palestinian Civil Police, la General Military Training
roviaria di Gerusalemme per salutare la partenza del Commission e la Touristic Police.
treno che avrebbe riportato in patria i militari italiani. I
Carabinieri sarebbero tornati in Palestina 73 anni dopo, Raffaele Gesmundo
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 99