Page 11 - Notiziario 2017-6
P. 11

CRONACHE DI IERI



















































                         LA PRIMA BANDIERA DELL’ARMA (A SINISTRA) E IL PRIMO DRAPPO DELL’ERA REPUBBLICANA IN USO
                       DAL 1947 AL 1951 (A DESTRA) CUSTODITI NEL SALONE D’ONORE DEL MUSEO STORICO DELL’ARMA A ROMA
            decorata di una seconda medaglia d’oro al valor mi-     legislativo n. 297 del 2000, nel 2005 è stata infine
            litare,  concessa  nel  1949,  per  il  sacrificio  del  1°  sostituita  anche  la  sfera  alla  base  della  freccia,
            Gruppo Carabinieri Mobilitato, compiuto sulle alture    recante oggi l’iscrizione “Arma dei Carabinieri” in
            di Culqualber, in Etiopia, nell’agosto-novembre 1941,   luogo della precedente iscrizione “Esercito Italiano”.
            nella strenua difesa - fino all’arma bianca - dell’ultimo  La Bandiera dell’Arma è oggi insignita di 55 ricom-
            presidio italiano in Africa Orientale. E ancora fu de-  pense; oltre le 6 già citate si annoverano ancora:
            corata di una terza medaglia d’oro al valor militare    − 6 croci di Cavaliere dell’Ordine militare di Savoia e
            nel  1984  per  il  contributo  offerto  dai  Carabinieri  d’Italia:
            alla Resistenza e nella Guerra di Liberazione.          − 34 medaglie d’oro al valore dell’Esercito, al valor
            Il  drappo  della  nuova  Bandiera  è  stato  rinnovato  civile, al merito della sanità pubblica, ai benemeriti
            una prima volta nel 1951, per difetti prodottisi pre-   della  scuola,  della  cultura  e  dell’arte,  ai  benemeriti
            cocemente nel tessuto, e quindi di nuovo, per usura,    dell’ambiente, al merito civile e di benemerenza per i
            nel 1965, nel 1977 e, un’ultima volta, nel 2005.        terremoti del 1908 e del 2009;
            Il drappo oggi in uso è dunque il 6° dalla concessione  − 5 medaglie d’argento al valor militare e al valor civile;
            della bandiera, il 5° dell’epoca repubblicana.          − 2 medaglie di bronzo al valor militare;
            A seguito dell’elevazione dell’Arma al rango di Forza   − 2 croci di guerra al valor militare.
            Armata  autonoma,  prevista  dall’art.  2  del  decreto                            Alessandro Della Nebbia




                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16