Page 8 - Notiziario 2017-5
P. 8

CRONACHE DI IERI





                                                                                       Giunto


                                                                                nella piazza,



                                                                           il Brigadiere Gai


                                                                           si trovò di fronte


                                                                         a duecento fascisti



                                                                            armati, gli stessi


                                                                                    affrontati



                                                                             qualche giorno


                                                                                  prima, che


                                                                            lo circondarono



                                                                           e lo disarmarono

             RAPPORTO REDATTO DAL TEN. CASAGRANDE,  COMANDANTE
               DELLA TENENZA DI FIORENZUOLA,  DEL 9 NOVEMBRE 1922
            della Tenenza con un drappello: gli spari erano ancora  seguirlo sul viale. Questo smentisce la testimonianza
            numerosi e frequenti. I rinforzi si trovarono subito    di parte del capitano Gallazzi, comandante dei fascisti,
            circondati dai fascisti, i quali li minacciarono con le  e dell’inerte e accondiscendente commissario di P.S.
            armi  e  li  ingiuriarono.  Casagrande  cercò  allora  di  Pacchini. La versione riportata dal quotidiano Libertà
            calmare gli animi: le armi furono abbassate. Non le     rispecchia quella dei due pavidi e faziosi individui:
            grida concitate ed irose, gli insulti. “Alla caserma!”,  “Intanto il Gay, con altri militi, usciva dalla stazione
            si udì anche. Il tenente allora, con i militari rimasti a  pare per acquistare un giornale. In quel mentre tre
            disposizione, si precipitò immediatamente all’instal-   fascisti,  tra  i  quali  eravi  un  mutilato,  si  avviarono
            lazione  militare  ed  apprestò  la  difesa.  Per  fortuna,  verso la stazione, ove si recavano per attendere un
            nonostante le minacce, non vi fu alcun seguito all’in-  amico…Il brigadiere Gay seguito dagli altri carabinieri,
            tenzione bellicosa.                                     si faceva loro incontro intimando l’alt, volendoli per-
            L’indagine, fino ad oggi ignota, stabilì che i militari  quisire. Due di essi riuscirono ad allontanarsi, mentre
            non fecero uso delle armi ad eccezione del Carabiniere  il  terzo,  un  mutilato  veniva  fermato  e  perquisito.
            Paolo Ragni, che, sfuggito alla mischia e ferito leg-   L'atto veniva notato da molti altri fascisti che erano
            germente, sparò un caricatore, senza conseguenze, in    adunati sulla piazza e tutti accorrevano protestando
            direzione di alcuni fascisti che avevano tentato di in-  contro i Carabinieri, i quali immediatamente mettevano




            8  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO II
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13