Page 23 - Notiziario 2017-1_2
P. 23

SPECIALE

PRODUZIONE ARTISTICA
   E RAPPRESENTANZA

 ROMA, 5 DICEMBRE 1929. IL CAPO DELLO STATO E LA CONSORTE SI RECANO IN VISITA A PAPA PIO XI NELLO
STATO CITTÀ DEL VATICANO. IL CORTEO REALE SFILA SU PIAZZA SAN PIETRO TRA I CORDONI FORMATI DAGLI

  ESERCITI DEI DUE PAESI. SUL PORTICATO DEL BERNINI LA BANDIERA ITALIANA E QUELLA PONTIFICIA SONO
INCROCIATE. LA BANDA DELL’ARMA È SCHIERATA PER RENDERE GLI ONORI IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA

Le capacità professionali e artistiche dei pro-  capacità di sapere integrare quella antica e
fessionisti che compongono la rete musicale      mai tramontata funzione di rappresentanza
dell’Arma sono particolarmente variegate e       nelle cerimonie pubbliche con l’alto livello
apprezzate. Si tratta di capacità sviluppate     di produzione artistica.
almeno dalla fine del XIX secolo e costante-     In particolare, il sofisticato livello di inter-
mente cresciute nel corso del XX, tanto da       pretazione musicale ha ricevuto una gran-
accompagnare tale speciale realtà dei Cara-      dissima diffusione a seguito dell’introduzione
binieri nel Terzo Millennio.                     di nuove tecnologie che hanno consentito di
La Banda dell’Arma e i complessi musicali        poter ascoltare la musica attraverso le regi-
minori hanno avuto da sempre una caratte-        strazioni, permettendo così una divulgazione
ristica particolarmente interessante e cioè la   musicale senza pari.

                                                 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28