Page 22 - Notiziario 2017-1_2
P. 22

SPECIALE

   NEW YORK (USA), 19 APRILE 2016. LA BANDA DELL’ARMA DURANTE UN’ESIBIZIONE ALL’INTERNO DELLA FAVOLOSA
APPEL ROOM DEL JAZZ LINCOLN CENTER. LA MANIFESTAZIONE, PROMOSSA DAL CONSOLATO GENERALE DI NEW YORK,

   ERA INTITOLATA ITALY AND THE U.S.: A MUSICAL TRIBUTE BY THE ITALIAN CARABINIERI BAND TO OUR FRIENDSHIP.

infine, la tavola rotonda su “La Musica nella storia            il Generale di Corpo d’Armata MOVM Rosario
dell’Arma – Documenti immagini memorie” tenuta il               Aiosa, al quale nella circostanza il maestro Borgia ha
26 gennaio. A quest’ultima iniziativa hanno preso               donato la partitura di una sua recentissima composi-
parte il Generale di Brigata (r) Vincenzo Pezzolet,             zione a lui dedicata, mentre nel Salone d’Onore rie-
storico dell’Arma, il Tenente Colonnello M° Massimo             cheggiavano le note dello stesso brano, registrato
Martinelli, Direttore della Banda dell’Arma, il Tenente         pochi giorni prima dalla Banda.
Colonnello Flavio Carbone, responsabile dell’Archivio           La ricerca è stata avvincente e piena di sorprese che
Storico e curatore della mostra, il Tenente Laura               hanno consentito di riscoprire un passato sconosciuto
Secchi, Vice Direttore del Museo. Ospiti d’onore sono           anche a molti “veterani” dell’Arma. Così si sono sco-
stati il Maestro Vincenzo Borgia, precedente direttore          perte musiche e fanfare di reparti non più esistenti
della Banda dell’Arma negli anni dal 1972 al 2000 e             come quella del distaccamento della Legione Allievi

22 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27