Page 19 - Notiziario 2017-1_2
P. 19
SPECIALE
TROMBE E FANFARE
GAETA, ANNI VENTI. IL CAPITANO COMANDANTE E IL SUO TENENTE ITALIA, ANNI SESSANTA. UN GRUPPO DI CARABINIERI
POSANO INSIEME AL BRIGADIERE CAPO FANFARA E ALLA MUSICA MUSICANTI MENTRE SUONA I SOUSAFONI.
DEL BATTAGLIONE ALLIEVI CARABINIERI DI GAETA tecipando anche agli eventi bellici.
Tali piccoli complessi erano per lo più com-
L’Arma dei Carabinieri ha sempre costituito posti da ottoni, le classiche trombe capaci di
un riferimento per il cittadino italiano nel segnali e ritornelli, ma rappresentarono co-
corso di tutta la Storia nazionale. munque un prezioso fattore di diffusione
Anche nel campo musicale, il successo della della musica, contribuendo a far crescere la
Banda della Legione Allievi, poi Banda del- passione per la musica anche nell’Arma.
l’Arma, e le necessità operative a livello ter- Così, i Carabinieri sono spesso diventati un
ritoriale spinsero a dare vita a piccoli com- riferimento per i cittadini anche nella cono-
plessi musicali, generalmente delle fanfare, scenza e diffusione di un “sapere musicale”.
che svolgevano servizio in occasione di ceri-
monie pubbliche e manifestazioni varie, par-
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 19