Page 18 - Atti Persecutori
P. 18
• Se ti senti seguito/a o in pericolo, chiedi aiuto, chiama il numero di pronto intervento “112” o rivolgiti
al più vicino Comando Carabinieri;
• Se ti trovi all’estero e ti capita di subire atti persecutori, rivolgiti all’Ufficio di Polizia/Gendarmeria del
luogo ove potrai presentare denuncia per i fatti a te occorsi;
• di fronte ad una relazione indesiderata, è necessario "dire no" in modo chiaro e fermo. Evita, quindi,
improvvisate interpretazioni psicologiche o tentativi di comprensione che potrebbero rinforzare i
comportamenti persecutori dell'autore;
• non sottovalutare la situazione: prendi le dovute precauzioni, informati sull'argomento e adotta dei
comportamenti tesi a scoraggiare, fin dall'inizio, i comportamenti persecutori;
• cerca di essere prudente e quando esci di casa evita di seguire sempre gli stessi itinerari e di fermarti in
luoghi isolati e appartati;
• informa delle molestie/minacce le persone a te vicine quali parenti, amici, vicini di casa, colleghi, ecc.,
cosi da farti aiutare e prendere le necessarie precauzioni;
• tieni un diario per riportare e poter ricordare gli eventi più importanti che potrebbero risultare utili in
caso di denuncia;
• raccogli più dati possibili sugli atti subiti, per esempio, conservate eventuali lettere o e-mail a
contenuto offensivo o intimidatorio.
• In caso di molestie telefoniche, tenta di ottenere una diversa linea e utilizza progressivamente solo
quest'ultima. Registra le chiamate (anche quelle mute). Ricordati che per far questo è necessario, al
momento della telefonata, rispondere e mantenere la linea per qualche secondo (senza parlare), in
modo da consentire l'attivazione del sistema di registrazione dei tabulati telefonici. In caso di
conversazioni su applicazioni di messaggistica istantanea (Whatsapp, Facebook, Instagram, Twitter,
Telegram), non cancellare i messaggi, foto, audio. Esistono delle applicazioni come “Mytutela” che
permettono di salvare la conversazione, raccogliere e conservare i file seguendo le
metodologie forensi.