Page 23 - Atti Persecutori
P. 23
ATTI PERSECUTORI
INDAGINI AMMONIMENTO
Svolte dalla Polizia Giudiziaria e
È un provvedimento amministrativo (non penale), alternativo
Procura, volte a verificare la veridicità QUERELA alla querela (penale), che ha lo scopo di dissuadere l’autore dal
di quanto riportato. A seguito della querela della parte offesa, entro il termine di sei mesi,
La vittima viene escussa in modalità decorrente dalla data dell’ultimo atto persecutorio subito, si metterà a compiere ulteriori azioni a garanzia della tutela della vittima.
protetta (art. 351, c.1-ter) dal Pubblico conoscenza la Pubblica Autorità del comportamento dello stalker. Consiste nella verifica da parte del Questore della fondatezza di
quanto riportato nella richiesta di ammonimento, il quale in
Ministero o dalla Polizia Giudiziaria si Si procede tuttavia d'ufficio se il fatto è commesso nei confronti di un presenza di presupposti procede all’ammonimento dell’autore
avvale dell'ausilio di un esperto in minore o di una persona con disabilità, nonché quando il fatto è dei fatti e contestualmente propone al Prefetto il divieto di
psicologia. connesso con altro delitto per il quale si deve procedere d'ufficio.
detenzione di armi e munizioni e la revoca di eventuali
autorizzazioni.
ARCHIVAZIONE
PROCESSO
Se ci sono i presupposti. Se non ci sono i
Durante questa fase la parte presupposti per un
offesa può essere ascoltata processo
davanti al Giudice
MISURE PRECAUTELARI
- L’arresto obbligatorio in flagranza e quasi flagranza
- L’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare
ASSOLUZIONE
se l’imputato non è ritenuto colpevole
MISURE CAUTELARI
CONDANNA - Custodia Cautelare in carcere
L’imputato è ritenuto colpevole - Arresti domiciliari
- Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa
- Allontanamento dalla casa familiare
- Obbligo di presentazione alla PG
- Divieto / Obbligo di dimora
REMISSIONE DENUNCIA
Solo in sede processuale