Page 23 - Calendario 2011
P. 23

I











































                 Settembre



                                                                  Le Gendarmerie
                                                                  preunitarie
                          1  G  s. Egidio
                          2  V  s. Broccardo                      In senso orario, dall’alto:
                          3  S  s. Gregorio Magno
                          4  D  s. Rosalia                        Gendarme di Piacenza,
                          5  L  s. Vittorino                      Dragone di Modena, Velite di
                          6  M  s. Umberto
                          7  M  s. Grato                          Romagna, Gendarme del                                                                                                                                        La manifestazione svoltasi a Firenze dopo il voto
                          8  G    Natività della B.V.Maria        Lombardo-Veneto, Gendarme                                                                                                                                    dell’Assemblea Toscana favorevole all’unione
                          9  V  s. Tiburzio                                                                                                                                                                                    al Piemonte. I Carabinieri Reali aprono il corteo.
                         10  S  s. Nicola da Tolentino            toscano, Ufficiale della
                         11  D  s. Teodora                        Gendarmeria pontificia,
                         12  L  ss.Nome della B.V. Maria
                         13  M  s. Giovanni Crisostomo            Gendarme del Regno
                         14  M    Esaltazione Santa Croce         delle Due Sicilie.
                         15  G    BeataV.MariaAddolorata
                         16  V  ss.Cornelio e Cipriano                                                                                                                        Disciolti Gendarmi, Dragoni e Veliti, arrivano i Carabinieri Piemontesi
                         17  S  s. Roberto Bellarmino
                         18  D  s. Sofia
                         19  L  s. Gennaro                                                                                                                               I      l Conte di Cavour, in dissenso con gli accordi segreti di Plombières con la Francia, che prevedeva la
                         20  M  s. Eustachio
                         21  M  s. Matteo                                                                                                                                     formazione di una federazione di Stati italiani sotto la guida dello Stato della Chiesa, orientò la sua politica
                         22  G  s. Maurizio                                                                                                                                   verso l’attuazione di plebisciti popolari negli Stati preunitari per la loro annessione al Regno Sardo. Al fine
                         23  V  s. Pio da Pietrelcina                                                                                                                         di garantire in quelle aree geografiche il libero esercizio del voto, vennero designati dei Regi Commissari:
                         24  S  s. Pacifico
                         25  D  s. Cleofa                                                                                                                                     Luigi Carlo Farini per il Ducato di Modena, Massimo d’Azeglio per le Romagne, il conte Diodato Pallieri per
                         26  L  ss.Cosma e Damiano                                                                                                                            il Ducato di Parma e Piacenza e Carlo Boncompagni di Mombello per il Granducato di Toscana. Uno dei
                         27  M  s. Vincenzo de’ Paoli                                                                                                                         primi provvedimenti da essi adottato fu lo scioglimento delle Gendarmerie locali e la riorganizzazione delle
                         28  M  s. Venceslao
                         29  G  ss.Michele,                                                                                                                                   stesse assegnata ad Ufficiali dei Carabinieri Reali, “dimessi” momentaneamente dal loro Corpo. Vennero
                                  GabrieleeRaffaele Arc.                                                                                                                      così inviati il Maggiore Giuseppe Formenti a Modena, il Tenente Francesco Mariani a Bologna, il Maggiore
                         30  V  s. Girolamo
                                                                                                                                                                              Luigi Carlo Buraggi a Parma e il Luogotenente Colonnello Filippo Ollandini a Firenze. Quando, tra l’estate
                                                                                                                                                                              del 1859 e la primavera del 1860, i risultati dei plebisciti di annessione vennero proclamati e accettati da
                                                                                                                                                      Camillo Benso           Vittorio Emanuele II, in quelle regioni l’ordine interno e la sicurezza pubblica erano già assicurati
                                                                                                                                                      Conte di Cavour         dall’Arma dei Carabinieri Reali, alla quale toccò così di anticipare l’insediamento ufficiale dello Stato Sardo.
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28