Page 54 - SilvaeAnno03n09-Supplemento-Silletti-pagg-108-2aBozzaCorrezioniAutore.qxp
P. 54
Tutela della flora spontanea in Italia
Trentino Alto Adige - Provincia di Bolzano
Legge provinciale n. 13 del 28 giugno 1972 – “Norme per la prote-
zione della flora alpina”
Anche questa legge considera protette tutte le specie erbacee ed arbusti-
ve che hanno diffusione naturale e spontanea nel territorio della provincia.
È consentita la raccolta giornaliera di non più di dieci assi fiorali pro
capite di tutte le specie della flora spontanea ad eccezione di quelle ri-
portate all’art. 2, la cui raccolta e detenzione è assolutamente vietata. La
norma non consente tuttavia l’estirpazione della pianta o l’asportazione
di altra parte di essa.
L’Assessore provinciale competente può autorizzare la raccolta di
piante protette, o di parte di esse, per scopi scientifici, didattici o farma-
ceutici, fatto salvo il benestare del proprietario del terreno.
L’autorizzazione è personale, deve indicare la durata del permesso,
la località di raccolta, nonché la quantità e la qualità delle specie di pian-
te delle quali è consentita la raccolta.
Sono incaricati dell’osservanza della legge provinciale gli organi di
sicurezza pubblica, su richiesta del Presidente della Giunta provinciale,
nonché gli organi di polizia forestale, di vigilanza sulla caccia e sulla pe-
sca, gli organi di polizia locale, ecc.
La normativa stabilisce inoltre sanzioni amministrative le cui somme
riscosse vengono introitate nel bilancio della Provincia.
Con l’emanazione del Decreto del Presidente della giunta provincia-
le 17 luglio 1979, n. 63/Ho 1, l’elenco delle piante protette è stato mo-
dificato come riportato nella tabella che segue.
- Pulsatilla spp.: tutte le specie nostrali - Gentiana spp.: tutte le specie nostrali
- Aquilegia brauneana (Hoppe) Jàv. (=Aquilegia einseleana F.W. Schultz) - Iris pseudacorus L.
- Leucojum vernum L. - Nymphaea alba L.
- Lilium martagon L. - Typha spp.: tutte le specie nostrali
- Lilium bulbiferum L. subsp. croceum (Chaix) Jan (=Lilium bulbiferum L.) - Nuphar lutea (L.) Sm. [=Nuphar luteum (L.) S. et S.]
- Orchidaceae: tutte le specie nostrali - Physoplexis comosa (L.) Schur 9
- Daphne spp.: tutte le specie nostrali - Eritrichium nanum (All.) Schrader n.
- Dianthus carthusianorum L. - Achillea barrelieri Ten. subsp. oxyloba (DC.) F. Conti & Soldano -
- Dictamnus albus L. [=Achillea oxyloba (DC.) Sch. Bipo.]
- Primula spp. tutte le specie nostrali esclusa Primula veris L. - Leontopodium alpinum Cass. III
- Cyclamen purpurascens Mill. subsp. purpurascens (=Cyclamen purpurascens Miller) - Artemisia umbelliformis Lam. (=Artemisia mutellina Vill. non Gmelin)
Anno
- Armeria alpina Willd. - Ruscus aculeatus L.
SILVÆ 57