Page 49 - SilvaeAnno03n09-Supplemento-Silletti-pagg-108-2aBozzaCorrezioniAutore.qxp
P. 49

Tutela della flora spontanea in Italia


               presi i funghi ed i frutti del sottobosco.
                  I presidenti delle province possono prevedere limiti più restrittivi di
               quelli indicati dalla stessa legge e interdire la raccolta di determinate
               specie protette in tutto il territorio provinciale. Per effetto di tale nor-
               ma tutti gli undici presidenti delle province lombarde con proprio de-
               creto hanno costituito liste di flora protetta le cui specie sono assoluta-
               mente vietate da raccogliere.
                  In Lombardia ai fini della legge regionale n. 33/1977 sono conside-
               rate protette anche le piante officinali spontanee di cui all’elenco del
               RD 26 maggio 1932, n. 772.
                  Anche questa legge ammette la raccolta della flora spontanea protet-
               ta per fini scientifici e didattici.
                  L’elenco della flora spontanea protetta in Lombardia ai sensi della
               legge regionale in discussione è stata approvata con delibera di giunta
               regionale del 26 settembre 1979, n. 18438, modificata e integrata dalla
               d.g.r. del 27 giungo 1996, n. 15217 e della d.g.r. 29 aprile 1997, n. 27984.
                  Attualmente l’elenco definitivo della flora spontanea protetta è co-
               stituito da 34 specie e da 17 gruppi di specie di uno stesso genere.

                    Deliberazione della Giunta regionale 26 settembre 1979, n.II/18438
                             Elenco delle specie di flora spontanea protetta
                1. Adiantum capillus-veneris L.    26. Leucojum vernum L.
                2. Allium insubricum Boiss et Reuter   27. Lilium, tutte le specie
                3. Anemone, tutte le specie        28. Linnaea borealis L.
                4. Aquilegia, tutte le specie      29. Matteuccia struthiopteris (L.) Todaro
                5. Armeria alpina Willd.           30. Narcissus poeticus L.
                5a. Aruncus dioicus (Walter) Fernald  31. Nuphar lutea (L.) Sm. [=Nuphar luteum S. et S.]
                6. Asphodelus albus Mill.          32. Nymphaea alba L.
                7. Campanula, tutte le specie      33. Orchidaceae, tutte le specie
                8. Clematis alpina (L.) Mill.      34. Osmunda regalis L.
                9. Convallaria majalis L.          35. Paeonia officinalis L.
                10. Cyclamen purpurascens Mill. subsp. purpurascens [Cyclamen europaeum L.]  36. Physoplexis comosa (L.) Schur
                11. Daphne, tutte le specie        37. Polemonium caeruleum L.
                12. Dryas octopetala L. subsp. octopetala [Dryas octopetala L.]  38. Primula, tutte le specie a fiore rosso
                13. Dianthus, tutte le specie      39. Primula auricula L. subsp. ciliata (Moretti) Lüdi L. [=Primula auricola L.]
                14. Eriophorum, tutte le specie    40. Pulsatilla, tutte le specie
                15. Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin  41. Rhododendron ferrugineum L.
                16. Erythronium dens-canis L.      42. Rhododendron hirsutum L.
                17. Fritillaria, tutte le specie   43. Rhodothamnus chamaecistus (L.) Rchb.
                18. Galanthus nivalis L.           44. Ruscus aculeatus L.
                19. Gentiana, tutte le specie      45. Saxifraga, tutte le specie
                20. Gladiolus, tutte le specie     46. Sempervivum, tutte le specie
                21. Helleborus niger L.            47. Silene elisabethae Jan
                22. Ilex aquifolium L.             48. Typha, tutte le specie
                23. Iris, tutte le specie          49. Viola calcarata L.
                24. Leontopodium alpinum Cass.     50. Viola dubyana Burnat ex Gremli
                25. Leucojum aestivum L.
               Sono da considerarsi altresì protetti i seguenti frutti del sottobosco:
          Anno
               -  Rubus idaeus L.
               - Fragaria vesca L. subsp. vesca [=Fragaria vesca L.]
          III
               -  Vaccinium mirtyllus L.
          -
               -  Vaccinium uliginosum L.
          n.
          9
          52 SILVÆ
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54