Page 71 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 71
Il ruolo del traffico veicolare per la qualità dell’aria nelle aree metropolitane italiane
Tabella 3 - Ozono estivo 2007: numero di giorni di superamento della
soglia di informazione al pubblico registrati tra Aprile e Luglio FOCUS
del 2007 in alcune delle principali aree urbane italiane 11
AREA NOME STAZIONE TIPO TIPO OZONO
URBANA ZONA STAZIONE ESTIVO 2007
ORBASSANO Suburbana Fondo 9
TORINO
TO LINGOTTO Urbana Fondo 7
MILANO-PARCO LAMBRO Suburbana Fondo 5
MILANO SARONNO SANTUARIO Urbana Fondo 12
CORMANO Urbana Traffico 2
SAREZZO-VIA MINELLI Urbana Fondo 17
BRESCIA
BRESCIA-VIA SIZIOLA Suburbana Fondo 8
VERONA CASON Rurale Fondo 5
VENEZIA PARCO BISSUOLA Urbana Fondo 1
MANDRIA Urbana Fondo 5
PADOVA
ARCELLA Urbana Traffico 12
TRIESTE MONTE SAN PANTALEONE Suburbana Fondo 3
GENOVA C.SO FIRENZE Urbana Fondo 2
BOLOGNA MARGHERITA Urbana Fondo 4
FI-BOBOLI Urbana Fondo 2
FIRENZE - FI-SETTIGNANO Rurale Fondo 8
PRATO FI-MONTELUPO-VIA-MILANI ASIA Urbana Fondo 4
PO-PAPA-GIOVANNI Suburbana Fondo 4
LIVORNO LI-VILLA-MAUROGORDATO Suburbana Fondo 1
VILLAADA Urbana Fondo 1
ROMA
LARGO PERESTRELLO Urbana Fondo 1
OSSERVATORIO ASTRONOMICO Suburbana Fondo 1
NAPOLI OSPEDALE NUOVO PELLEGRINI Suburbana Traffico 4
ITIS ARGINE Suburbana Traffico 3
BARI CALDAROLA Urbana Traffico 1
MESSINA CARONTE Urbana Traffico 1
CATANIA MORO Urbana ND 2
Fonte: APAT 2007
Alla criticità di PM 10 e ozono si aggiunge quella del biossido di azoto 8 n.
(NO 2 ) i cui nuovi limiti di legge entreranno in vigore a partire dal -
2010 . Nelle Figure 3 e 4 sono riportate le serie storiche della concen- III
12
Anno
trazione di NO 2 per alcune città italiane.
SILVÆ 77