Page 2 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 2
La dieta mediterranea, patrimonio dell’umanità
LA DIETA MEDITERRANEA,
PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
di Giancarlo Galan*
Padri costituenti hanno previsto fra i principi fondanti della
Repubblica la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e
Iartistico della Nazione e la tutela della salute, come diritti
fondamentali dell’individuo e interesse della collettività.
Molti decenni dopo, la legge costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3,
recante “Modifiche al titolo V della Costituzione”, ha innovato
l’art. 117 della Costituzione prevedendo quale valore di rilievo
statuale la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni cul-
turali.
Ho voluto richiamare questi principi in occasione della predi-
sposizione di un Focus della rivista tecnico-scientifica del Corpo
forestale dello Stato Silvae dedicata al “Paesaggio alimentare”, per-
ché questo concetto, lontano dall’avere una qualificazione solo
di tipo estetico o ispirato alla convivialità dello “stare insieme”,
che di per sé è già un valore importante per la dimensione spiri-
tuale e culturale dell’uomo e delle comunità locali, rappresenta
la giusta connessione fra i valori dell’ambiente, del territorio e
degli alimenti, beni d’interesse primario della persona umana e
delle popolazioni.
Il Ministero di cui sono responsabile ha tra le proprie mission la
tutela della qualità che non è un “addendum” del prodotto ma
una prerogativa essenziale del processo produttivo degli ali-
menti. Qualità significa alto standard organolettico, elevati livel-
li di garanzia sanitaria delle sostanze utilizzate per la produzio-
ne degli alimenti, rigorose procedure di produzione, nonché
salubrità del territorio.
Le produzioni agro-silvo-pastorali, oltre alla funzione economi-
ca e a quella alimentare, svolgono altre due funzioni: quella di
tutela idrogeologica del territorio, attraverso i coltivi e i boschi
che tengono saldi i terreni e quella igienico-sanitaria di assorbi-
mento dell’anidride carbonica prodotta dagli scarichi industria-
* Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali.
SILVÆ - Anno VI n. 13 - 5