Page 173 - untitled
P. 173

Coordinamento Territoriale per l’Ambiente per il Parco Nazionale del GARGANO


                     Bibliografia

                     Agostini R.,  Aspetti fitosociologici delle pinete di pino d’Aleppo del
                  Gargano Annali Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze 1964.
                     AA.VV., La rinnovazione della copertura vegetale mediterranea Col-
                  lana Verde, n. 46, MAF, Roma 1977.
                     Barbone E., Pino d’Aleppo Terra Pugliese n. 1, Foggia 1988.
                     Barbone E., Pastorizia e forestazione nel Mezzogiorno Terra Puglie-
                  se, Foggia.
                     Bissanti A.A., Le piogge in Puglia Annali della Facoltà di Economia e
                  Commercio, Bari 1968.
                     Barbone E., Conservazione, protezione e gestione ambientalistica del
                  bosco nell’ambito del parco Nazionale del Gargano Terra Pugliese n. 1/2,
                  Foggia 1993.
                     Bernardini F., Nozioni elementari di selvicoltura e alpicoltura Eda-
                  gricole, 1977.
                     Bissanti A.A., La temperatura dell’aria in Puglia Memorie dell’Isti-
                  tuto di Geografia, Bari 1974.
                     Biscotti N., Angelicchio A., Il Parco Nazionale del Gargano. Uomini,
                  caprioli e faggi Gerni Editori, San Severo (FG) 1992.
                     Blasi-Bovio-Corona-A.A., Incendi e complessità eco sistemica. Dalla
                  pianificazione forestale al recupero ambientale,  Ministero Ambiente e
                  Tutela Territorio-Soc. Botanica Italiana, Roma 2004.
                     Borselli A.-Morsilli M., Il Promontorio del Gargano. Cenni di geolo-
                  gia e itinerari geologici, Edizioni del Parco.
                     Cesare Lippi-Boncampi,  Rilevamento geo-pedologico del Gargano
                  Cassa per il Mezzogiorno, 1958.
                     Cotecchia V.-Magri G., Idrogeologia del Gargano Vol. 1, Bari 1966.
                     Del Fuoco C., Orchidee del Gargano, Edizioni del Parco.
                     De Martini M.,  Osservazioni sulle foreste demaniali del Gargano,
                  Monti e Boschi, n. 10, Milano 1956.
                     Fenaroli L., Il Gargano, suoi aspetti vegetazionali e floristici, Annali
                  Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze 1964.
                     Fiorentino M., Russo G., Piante rare e minacciate del Parco del Gar-
                  gano. Peculiarità flogistiche e vegetazionali, Edizioni del Parco.
                     Francini E., Il pino d’Aleppo nel Gargano, Nuovi annali, MAF, Roma
                  1953.
                     Fiori A., Flora memorale e boschi del Gargano, Ann. Reg. Ist. Supe-
                  riore Forestale Nazionale, Firenze 1916.
                     Gualdi V., et al., Un Progetto per il Gargano-Piano di sviluppo socio-
                  economico, Comunità Montana del Gargano, 1983.


                  172 - SILVÆ - Supplemento al n. 12
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178