Page 9 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 9

On. Angelino Alfano
             Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale






                  È per me un grandissimo onore accogliervi qui
             oggi,  per  celebrare  l’eccellente  collaborazione  fra  la
             diplomazia e l’Arma dei Carabinieri, per rafforzare la
             sicurezza  dei  cittadini  e  per  promuovere  gli  interessi
             italiani nel mondo.
                  La legalità è nel vostro cuore. Rivolgo un commosso pensiero a quanti
             hanno dato la vita per questo valore, in Italia e all’estero. Ricordo, nella mia
             Agrigento,  il  Maresciallo  Giuliano  Guazzelli  (Gallicano,  6  aprile  1934-
             Agrigento,  4  aprile  1992)  ucciso  dalla  mafia  all’inizio  degli  anni  Novanta.
             Giuliano difese la legalità con il più alto sacrificio.
                  È anche un piacere incontravi perché - in questi mesi intensi di impegni
             all’estero - ho ricevuto grandi elogi sull’attività dei Carabinieri, in particolare
             nell’ambito della Coalizione globale anti-Daesh e in primis dal Segretario di
             Stato americano Tillerson.
                  Vi posso dire, in tutta franchezza, che i nostri partner mi hanno letteral-
             mente sommerso di richieste di formazione e di capacity building da parte dei
             Carabinieri.  Avete  costruito  un  “modello  di  successo”  che  tutti  vorrebbero
             copiare, che non è facile improvvisare.
                  È un modello che si fonda su un grande passato: già nel lontano 1897
             durante la crisi fra la Grecia e l’Impero Ottomano, i Carabinieri venivano inca-
             ricati di addestrare un embrione di Gendarmeria dell’Isola di Creta. Anche allo-
             ra, questo compito veniva svolto in sinergia con la diplomazia che contribuiva
             a mediare tra le parti in conflitto.
                  Oggi, i Carabinieri offrono un contributo fondamentale alla Gendarmeria
             europea e sono in prima linea in tanti teatri cruciali contro il terrorismo. Un
             impegno,  quello  dell’Italia  contro  il  terrorismo,  che  abbiamo  rafforzato  al
             recentissimo Vertice G7 di Taormina con una dichiarazione comune che forti-
             fica la nostra azione globale.

                                                                                       7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14