Page 4 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 4
da docenti universitari, diplomatici, vertici delle Forze armate, addetti militari,
rappresentanti dei più rinomati Istituti di Studio e di Relazioni internazionali,
Agenzie e Istituti Specializzati delle Nazioni Unite e del NATO Defence College.
Il convegno, articolato in tre sessioni tematiche, ha visto interventi di rap-
presentanti dell’Arma, seguiti da approfondimenti dei direttori del Ministero
degli Esteri e da prolusioni di autorevoli “guest speakers”, tra i quali Brett
McGurk, Inviato Speciale degli Stati Uniti per la coalizione Anti ISIS.
Le discussioni hanno toccato tematiche significative e di piena attualità.
Nel primo panel “Il Comando Carabinieri MAE e la Sicurezza delle sedi diplomatiche
all’estero” è stata esaminata, sotto vari profili, la funzione - svolta in via esclusiva
dall’Arma - di garante della sicurezza delle sedi diplomatiche e dei suoi funzionari.
Nel secondo panel “L’Arma dei Carabinieri all’estero: l’evoluzione dei concetti e
degli scenari” il focus è stato indirizzato sull’evoluzione del concetto di polizia di
stabilità nella gestione delle crisi e sul ruolo ideativo e strategico che in tale am-
bito l’Arma ha avuto e continua a rivestire.
Infine, nel corso del terzo panel “Lo sviluppo della Polizia di Stabilità” i rela-
tori sono partiti dall’esame degli attuali impegni dell’Arma nelle missioni inter-
nazionali di pace, per poi passare ai numerosi progetti di cooperazione interna-
zionale che oggi la vedono protagonista nella veste di Forza di polizia e di Forza
armata, a livello globale in stretta sinergia con il Dicastero degli Esteri, nel con-
corso a promuovere il “Sistema Paese” e a offrire stabilità.
I lavori, che hanno trovato qualificatissima sintesi negli interventi conclu-
sivi dell’Amb. Elisabetta Belloni, Segretario Generale del MAECI, e del Gen.
Claudio Graziano, Capo di Stato maggiore della Difesa, hanno offerto un’occa-
sione straordinaria di confronto su tematiche significative, attuali e di particola-
re interesse, e hanno fornito spunti di riflessione da tutti apprezzati e che po-
tranno essere fruibili nelle diverse sedi.