Page 375 - Rassegna 3-2016
P. 375
RIVISTE
Clara SALPIETRO se”, Luigino CERBO
RIVISTE “Giochi di Guerra “Libano: a piccoli passi
Elettronica. L’Italia prota- verso il futuro. Intervista al
gonista della più grande Generale Dureid
simulazione di cyber- Zahreddine”, Francesca
Informazioni della Difesa defence al mondo”, Paolo CANNATARO e
FRANCESCHINI “Il Valentina COSCO
Del n. 2/2016 segnaliamo Command Senior Enlisted “Accademia Militare”,
la pubblicazione degli arti- Leader. Il decano dei sot- Alessandro DEL BION-
coli di Gianni OLIVA “70 tufficiali”, Anna Maria DO e Simone CELENTA-
anni 1946-2016. Forze CERVELLERA e Fabio NO “I rimborsi ONU”,
Armate dell’Italia DEZI “Droni e controllo Michele MELILLO
Repubblicana”, Antonio sociale”, Maurizio LAN- “Esercito: Sicurezza
MORLUPI e Mario NES “Le nuove regole EXPO”, Fabio ZAMPIE-
RENNA “Corazzieri – dell’aria in ambito RI “Il sistema di presa gas:
Backstage”, Mario Europeo”, Jo FOX al cuore dei fucili d’assal-
RENNA “Gé-politiké. “Atrocità e propaganda”. to”, Antonello Folco BIA-
Nuovi chiavi di lettura della GINI e Antonello BAT-
geopolitica” colloquio con Rivista Militare TAGLIA “1916 – Le ope-
Stefano CONT , razioni militari”, Giovanni
Guglielmo QUAGLIA- Nel n. 2/2016, marzo-apri- Cerino BADONE “I com-
ROTTI “Clima e sicurez- le, segnaliamo gli articoli di battimenti di Les Arcellins,
za”, Luisa RICCARDI Francesco TOSATO “Il 22 giugno 1940”, Flavio
“Difesa, ricerca e innova- futuro dell’Esercito RUSSO “Droni”,
zione tecnologica”, Italiano tra opportunità e Alessandro FONTANA di
Gabriele Rocco SALER- incognite”, Costantino VALSALINA “I Samurai”
NO “Il Soldato, innamora- MORETTI “Il futuro (5^ parte).
to e non. La musica in dell’Esercito Tedesco.
Italia al tempo della Intervista al Generale Jörg Rivista Marittima
Grande Guerra” Vollmer”, Arduino
Nel n. 3/2016 sono stati PANICCIA “La crisi di Del numero di maggio
2016 segnaliamo gli articoli
pubblicati gli articoli di Schengen”, Elisabetta di Stefano RONCA
“L’Ordine di Malta e il soc-
Walter BORGHINO “Rio BENEDETTI “Daesh- corso in mare”, Pietro
BATACCHI “Il caso libi-
2016 – Gli atleti militari del sistema e Al Qaeda-net- co”, Marcello CIOLA “I
flussi migratori nei Balcani
Team Azzurro”, Antonio work: differenze e similitu- tra egoismo degli Stati e
cooperazione regionale”,
MORLUPI “Invictus dini”, Giuseppe AMATO
Games”, Nicola PAISEN- “Italia-NATO. Tra sfide e
TE “Mountain Warfare – nuove opportunità”,
Nuovi orizzonti del com- Daniela MASSA “Il Libro
battimento in montagna”, Bianco sulla Difesa cine-
373