Page 378 - Rassegna 3-2016
P. 378

LIBRI E RIVISTE

DELL’AGLI e Francesco            e ipocrisie nazionali”,           D’ONOFRIO
LAMBERTI “Linee evolu-           Francesco D’AYALA
tive nella politica estera e di  VALVA e Antonio                   “Trasformazione di reati in
sicurezza dell’Unione”, la       MARINCOLO
tesi di Giuliano DELLE           “L’esecuzione delle senten-       illeciti civili e depenalizza-
DONNE “Il mendacio               ze tributarie e il nuovo giu-
all’Amministrazione finan-       dizio di ottemperanza”,           zioni”, Corrado FATUZ-
ziaria”.                         Piergiorgio VALENTE
Del n. 4, luglio-agosto          “Misure OCSE e UE di              ZO “Osservazioni in tema
2016, segnaliamo, in aper-       contrasto all’elusione fisca-
tura, gli interventi del         le internazionale”, Carlo         di prevenzione situazionale
Ministro dell’Economia e         RAGUSA e Simone LA
delle Finanze, Prof. Pier        ROCCA “Riciclaggio,               e minacce di matrice isla-
Carlo Padoan, “Contrasto         monitoraggio fiscale ed
all’evasione fiscale e raffor-   evasione fiscale internazio-      mica”, Enrico GULLOT-
zamento della cooperazio-        nale: la voluntary disclosu-
ne amministrativa interna-       re e l’introduzione del reato     TI “Gli strumenti attuativi
zionale”, e del                  di autoriciclaggio”, Aldo
Comandante Generale del          NOCETI e Mirko PIER-              della sicurezza urbana tra
Corpo, Gen.C.A. Giorgio          SIMONI “La perseguibilità
Toschi, “Idee e progetti di      penale dell’evasione da           profili giuridici e aspettati-
alta formazione: preven-         riscossione”, Gaetano
zione e repressione del-         SENATORE e Marco                  ve dei cittadini”, Angelo
l’evasione e dell’elusione       BIONDI “La compatibilità
fiscale”, tenuti in occasione    della normativa nazionale         VICARI “Licenza di colle-
della cerimonia di chiusura      in materia di scommesse
dell’anno accademico della       con il diritto comunitario”,      zione di armi”.
Scuola di Polizia Tributaria     la tesi di Elena D’ONO-
della Guardia di Finanza,        FRIO “Strategie di contra-        Nel fascicolo IV-V, aprile-
gli articoli di Alberto Maria    sto all’infiltrazione mafiosa
GAFFURI “Stabile orga-           nell’economia: la responsa-       maggio 2016, sono stati
nizzazione: novità norma-        bilità delle imprese”.
tive interne e proposte                                            pubblicati gli articoli di Ave
antiabuso dell’OCSE,             Rivista di Polizia - Rassegna di
Giuseppe MARINO “Lo              dottrina tecnica e legislazione   Gioia BUONINCONTI
scambio di informazioni
finanziarie nel prisma geo-      Nel fascicolo III, marzo          “La responsabilità degli
politico dell’OCSE e             2016, sono stati pubblicati
dell’UE: ambizioni globali       gli articoli di Lorenzo           enti da reato in materia

                                                                   ambientale”, Alessandra

                                                                   COVIELLO “Morte o

                                                                   lesioni come conseguenza

                                                                   del delitto di inquinamento

                                                                   ambientale”, Mauro MAN-

                                                                   CINI             PROIETTI

                                                                   “Microcriminalità e disagio

                                                                   giovanile”,      Patrizia

                                                                   MAZZA “La sfera di

                                                                   applicazione della partico-

                                                                   lare tenuità del fatto nei

                                                                   reati contro il sentimento

                                                                   per gli animali”, Vincenzo

                                                                   di LEMBO “Gli acquisti

                                                                   on line della P.A.”, Andrea

                                                                   MARIUZ “Il Testimone

                                                                   Privilegiato”.

                                                                   a cura del Lgt. Remo Gonnella

376
   373   374   375   376   377   378