Page 109 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 109

IL TRAUMA PSICOLOGICO NELLE DONNE




               manifestazioni con cui il soggetto cerca di sopperire e alleviare il proprio males-
               sere psicologico. In questi casi occorre utilizzare degli accorgimenti ad hoc come
               l’uso di una comunicazione empatica atta a focalizzare la propria attenzione sui
               bisogni del traumatizzato, assecondando le richieste ponendo, qualora se ne
               ravvisi la necessità, domande circostanziate e che evitino di poter vittimizzare
               nuovamente il soggetto.
                    Nel caso specifico, riguardante gli operatori delle forze dell’ordine, sareb-
               be opportuno al termine di ogni attività potenzialmente traumatizzante, come
               per esempio a seguito dell’assunzione a sommare informazioni di una vittima
               di stupro, piuttosto che l’intervento in un incidente stradale con vittime o il
               coinvolgimento  in  un  conflitto  a  fuoco,  effettuare  degli  incontri  di  gruppo:
               Defusing e Debriefing.
                    Il Defusing è un incontro di gruppo di pronto soccorso emotivo, svolto a
               breve distanza temporale dall’evento traumatico, durante il quale i partecipanti
               condividono i propri pensieri e le proprie emozioni relative all’evento. Può esse-
               re condotto anche da personale non tecnico come per esempio il Comandante
               diretto, purché sia stato adeguatamente formato in materia.
                    Attraverso la condivisione dei propri vissuti emotivi, non solo chi è stato
               direttamente coinvolto nell’evento, potrà alleggerire il proprio carico emotivo,
               ma altresì potrà contare sul supporto degli altri membri del gruppo e sulla con-
               divisione di altre esperienze, sentendosi meno solo nel vissuto della propria
               esperienza soggettiva. Il gruppo fungerà quindi da catalizzatore emotivo e allo
               stesso tempo da contenimento ed aiuterà i soggetti a sentirsi liberi di esprimere
               il proprio vissuto in quanto compresi e accomunati dalle stesse esperienze degli
               altri partecipanti del gruppo.
                    Il Debriefing invece rappresenta una tecnica di intervento post emergenza
               messa a punto da professionisti (psicologi, psicoterapeuti o psichiatri), chiamata
               “a freddo” poiché può essere svolta anche a distanza di tempo. Si tratta di un
               intervento più sistematico e strutturato che si prefigge di comprendere e gestire
               le emozioni legate all’evento potenzialmente traumatico.

               5. Conclusioni
                    Il presente contributo ha voluto sinteticamente illustrare il significato del
               trauma psicologico e le modalità di intervento che possono essere utilizzate per
               prevenirne le conseguenze negative.
                    In modo particolare si è voluto evidenziare il risvolto traumatico nelle vit-
               time di violenza di genere, nei minori, vittime di violenza assistita e negli ope-
               ratori delle forze di polizia che si trovano a gestire questi casi.


                                                                                        107
   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114