Page 7 - Rassegna 2021-4
P. 7
sul mercato dell’arte e sul sistema bancario ombra, il cosiddetto shadow banking, e il
lavoro del Tenente Colonnello Silvio Mele, Comandante del Nucleo Carabinieri
Tutela Patrimonio Culturale di Torino, su aspetti di polizia giudiziaria nell’am-
bito dell’attività di tutela dei beni archeologici.
Nella rubrica Studi Militari, il Tenente Colonnello Pierantonio Breda,
Comandante Provinciale dei Carabinieri di Asti, ci accompagna nei meandri
della disciplina sull’ordine di precedenza tra cariche pubbliche, prendendo in esame il
tema assai critico del posizionamento dei cosiddetti emeriti, che viene risolto con
parametri e criteri differenziati, secondo le prassi e consuetudini dei diversi con-
testi.
Segue il dettagliato compendio sulle visite mediche di controllo ai militari
assenti per malattia, più note come visite fiscali, elaborato dal Tenente Colonnello
Riccardo Garcea, Capo Sezione Sanità della Scuola Ufficiali Carabinieri, e dai
Tenenti Danilo Pagliari e Jole Serra, appena assegnati ai reparti dopo aver supe-
rato il corso formativo biennale per Ufficiali del Ruolo Tecnico presso questo
Istituto.
Il Tenente Colonnello Michelangelo Ciliberti, Insegnante di Cattedra di
Diritto Militare presso la Scuola Ufficiali, dedica le sue righe alla trattazione del
delicato rapporto che lega la polizia giudiziaria all’autorità giudiziaria e quello di
dipendenza gerarchico-organizzativa con le amministrazioni di appartenenza, che si presta
a non univoche interpretazioni giurisprudenziali.
Chiude la sezione degli Studi Militari il commento del dottor Antonio
Sabino, Procuratore Militare di Roma, ad una recente Sentenza della Corte di
Cassazione sui profili di utilizzabilità in sede penale delle registrazioni raccolte da
telecamere di videosorveglianza nei luoghi militari di comune frequentazione non
qualificabili come domicilio.
Infine, le recensioni di due avvincenti libri: Il Tesoro Leggero, di Luca
Richeldi e Sei zampe. Storia delle Unità Cinofile delle Forze Armate Italiane, di Paola
Ducci.
Buona lettura.
Il Direttore responsabile
Generale di Divisione Claudio Domizi
5