Page 5 - Rassegna 2019-4
P. 5
EDITORIALE
l quarto numero della Rassegna,
che chiude la raccolta dell’anno
I2019, costituisce l’occasione pro-
pizia per poter rivolgere, con grande soddi-
sfazione, il mio profondo ringraziamento a
quanti hanno favorevolmente accolto ed
apprezzato la diffusione delle nuove inizia-
tive editoriali tese alla valorizzazione del
carattere giuridico, informativo e formativo
della Rivista.
Tale plauso rafforza la nostra determi-
nazione e il nostro impegno a proseguire
nella realizzazione di un prodotto editoriale che continui a stimolare e a coin-
volgere l’interesse del mondo accademico-universitario, scientifico, giuridico,
sociologico e storico, quale strumento di linguaggio interdisciplinare.
Il prosieguo della missione redazionale sarà quindi orientato alla divulga-
zione di contributi di pensiero e di spunti di riflessione che possano ulterior-
mente ingenerare il confronto intellettuale, attraverso un proficuo dibattito dot-
trinale nel vasto panorama delle tematiche trimestralmente proposte.
Come Direttore Responsabile della Rassegna, facendomi portavoce anche
dei sentimenti del Redattore Capo e della Redazione tutta, intendo pertanto
esprimere la più profonda gratitudine a tutti coloro che, con passione e convin-
to sentimento, hanno con noi personalmente condiviso il percorso logico-giu-
ridico intrapreso.
Presentiamo in questo fascicolo un originale inserto - impreziosito da una
copertina artistica che vuole preannunciarne il contenuto - compendio del-
l’esperienza maturata dal Generale di Brigata Giuseppe Vadalà quale
“Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari
all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul ter-
ritorio nazionale”. Attraverso la preziosa premessa del Consigliere Pasquale
Fimiani, l’approfondimento descrive le attività eseguite nel contesto del risana-
mento ambientale di quelle aree seriamente danneggiate dallo sviluppo indu-
striale intensivo e incontrollato sul territorio.
Il censimento e la bonifica delle discariche abusive, con la messa in sicu-
rezza o la decontaminazione delle zone ecologicamente compromesse, diviene
un’attività preventiva, dissuasiva e rigenerativa indispensabile.
3