Page 247 - Rassegna 2018-4
P. 247

LIBRI




               difendere il proprio padro-  ri di Fiesole. Cappietto è in  lotta al crimine ma è anche
               ne da morte certa alla batta-  possesso  di  un  carabiniere  un soldato fedele, vicino a
               glia del Podgora o a quella  che viene mandato oltre le  quel  cittadino  che  aiuta
               di  Culqualber  o  a  salvare  linee  nemiche  per  portare  come può e quando può. È
               vite umane sotto alle mace-  delle    informazioni.  anche un “uomo” di poche
               rie di Messina.            Quest’ultimo è nei pressi di  parole  (nonostante  prenda
               Due  sono  gli  episodi  che,  Fiesole  quando  viene  a  vita  diverse  volte,  solo  in
               rispetto  a  questo  schema  conoscenza  che  il  locale  due circostanze l’autore lo
               narrativo,  si  discostano.  Il  reparto tedesco ha catturato  farà  parlare  e  solo  in  un
               primo è quello relativo alla  venti ostaggi del posto che  caso  -  quello  della  conse-
               cattura  della  banda  De  intende  fucilare  quale  rap-  gna ai tedeschi per la fucila-
               Angelis   da   parte   di  presaglia  per  l’uccisione  di  zione  -  gli  farà  affrontare
               Chiaffredo       Bergia.   due  soldati  tedeschi.  Ha  un vero e proprio dialogo)
               Cappietto  è  nelle  mani  di  intenzione  di  consegnarsi  quasi a voler letteralmente
               un  bambino  (per  tutta  la  per evitare quelle morti inu-  rendere  vivo  il  motto
               storia, ed attraverso diversi  tili ma, proprio vicino all’in-  dell’Arma  “Usi  obbedir
               artifici  narrativi,  Cappietto  gresso  della  caserma  tede-  tacendo e tacendo morir”.
               passerà  di  mano  in  mano  sca, Cappietto prende vita e  Si  tratta,  in  definitiva,  di
               quasi  sempre  finendo  nel  lo  sostituisce,  facendosi  un’opera  da  considerarsi,
               possesso  di  un  bambino  fucilare al suo posto.    nel  suo  piccolo,  rivoluzio-
               che, in alcuni casi, lo terrà                        naria.  Simile  a  tanti  altri
               fino da adulto) che, creden-                         libri  per  bambini  (ma  con
               do  ciecamente  che  quel                            un eloquio ed un vocabola-
               carabiniere  di  legno  possa                        rio che oggi si faticherebbe
               aiutarlo,  affronta  verbal-                         a  trovare  in  un  libro  per
               mente  il  capo  della  banda                        adulti),  cerca  però  di
               brigantesca.   In   quel                             aggiungere, all’ovvio scopo
               momento è il Brigadiere in                           didascalico di un libro fia-
               carne  ed  ossa  Chiaffredo                          besco,  anche  l’elevazione
               Bergia,  uno  dei  più  noti                         del  prestigio  e  del  lustro
               Carabinieri  della  storia,  ad                      all’Istituzione      dei
               intervenire e salvare il bam-                        Carabinieri  in  un  modo
               bino e la sua famiglia.    È  questo  il  termine  di  un  prima   assolutamente
               Il secondo episodio è anche  libro che, oltre a descrivere  imprevisto.
               quello  che  chiude  il  libro.  episodi   della   Storia  Oggi  si  cercherebbe  di
               Essenzialmente vuole esse-  dell’Arma,  vuol  cercare  di  interessare  i  giovani  con
               re un omaggio ed un ricor-  descrivere il carabiniere e le  Twitter  o  Facebook,  nel
               do congiunto di due episodi  sue  qualità,  ovviamente  1965  era  sufficiente  un
               della  resistenza  che  hanno  personificate  dal  soldatino  libro.
               in entrambi i casi comporta-  di  legno.  Cappietto  è  un
               to il sacrificio di Carabinieri:  valoroso,  capace  di  grandi   Capitano CC
               Salvo d’Acquisto ed i marti-  gesta  in  battaglia  o  nella  Ferdinando Angeletti










                                                                                        245
   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252