Page 5 - Rassegna 2018-2
P. 5

dell’Ufficio di controllo, istituito ai sensi dell’art. 162, co. 5 del D.Lgs. 50/2016,
               della Corte dei Conti che ci offre un originale approfondimento di un tema di

               grande interesse per l’amministrazione della Difesa. E si tratta dell’attività di con-
               trollo della Corte dei Conti sui contratti secretati, una competenza radicalmente

               ridisegnata dal nuovo Codice degli Appalti che ha ricondotto alla cognizione e alla
               competenza della Corte anche questa particolare tipologia contrattuale.

                       Presentiamo, poi, una incisiva ricognizione del supporto logistico forni-
               to ai reparti dell’Arma impegnati nelle attività di soccorso alle popolazioni del

               centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016. Questo lavoro viene proposto
               dal Tenente Colonnello Andrea Pagliaro, Capo Sezione dell’Ufficio Logistico

               del Comando Generale dell’Arma che, partendo dall’esperienza direttamente
               vissuta quale componente della cellula di supporto logistico, attivata in Rieti dal

               Comando Generale dell’Arma subito dopo il devastante terremoto del 24 ago-
               sto  2016,  prende  in  considerazione  l’ipotesi  di  costituire  “Poli  logistici  per

               l’emergenza”. Per costruire questa ipotesi l’ufficiale si è avvalso di modelli ma-
               tematici e metodi quantitativi avanzati che conferiscono originalità al suo lavoro.

                       Si deve, invece, al Capitano Ferdinando Angeletti, Comandante della
               Compagnia di Acqui Terme, la puntuale analisi del corpus normativo che disci-

               plina il porto d’armi a bordo di aeromobili. Un contributo specifico su un par-
               ticolare argomento che spesso comporta oggettive difficoltà di applicazione in

               uno scenario normativo complesso che supera i confini nazionali.
                       Nell’“Osservatorio  internazionale”,  pubblichiamo  un  articolo  del

               Professor  Massimiliano  Masucci,  docente  di  Diritto  penale  internazionale
               nell’Università di Roma Tre.

                       L’attenzione dell’Autore si rivolge al decreto legislativo 108/2017 che
               attua  nel  nostro  ordinamento  l’ordine  europeo  di  indagine.  Un  istituto  che



               4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10