Page 12 - Rassegna 2017-1_4
P. 12

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2016-2017

Relazione del Comandante della Scuola

      Abbiamo appena sentito il Generale Dalla Chiesa, in una sua intervista, in
cui diceva che gli Alamari, un Carabiniere, li cuce sulla pelle. Una voce, la sua,
sempre attuale. La voce di un eroe dell’Arma. Saluto Rita Dalla Chiesa e la rin-
grazio di cuore.

      E sempre in tema di eroismi vorrei subito salutare le due Medaglie d’Oro
al Valor Militare presenti il Generale Umberto Rocca e il Generale Rosario
Aiosa.

      Col permesso del Signor Comandante Generale, mi accingo a tenere l’in-
tervento introduttivo della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico
2016/2017 della Scuola Ufficiali Carabinieri, rivolgendogli il mio saluto e quello
di tutte le componenti dell’Istituto e della Rappresentanza interna.

      Signor Presidente del Consiglio,
      grazie per la sua presenza. Lei ritorna alla Scuola nella sua nuova veste e
La prego di accettare i nostri sinceri e fervidi auguri.
      Ringrazio e saluto il Signor Ministro della Difesa che con tanta sensibilità
segue ed è partecipe della vita della Scuola.
      Ringrazio e saluto il Signor Ministro dell’Interno, i Signori Parlamentari
presenti, le Autorità di Governo, i vertici e i rappresentanti delle Forze Armate,
delle Forze di Polizia, delle Magistrature e gli illustri rappresentanti del mondo
accademico.
      Saluto i Signori Generali Lo Sardo Presidente dell’Associazione Nazionale
Carabinieri e Vitale Presidente dell’Opera Nazionale che assiste gli Orfani
dell’Arma.
      Saluto i Signori Generali Comandanti di vertice dell’Arma; un saluto par-
ticolare al Comandante delle Scuole, Generale di Corpo d’Armata Carmine
Adinolfi, con gli auguri più affettuosi, avendo assunto, di recente, l’incarico.
      Ringrazio e saluto tutti i presenti.
      Signor Presidente,
      dalle aule di questa Scuola transitano tutti gli Ufficiali dell’Arma, inizial-
mente per la formazione di base e poi, periodicamente, per curare l’aggiorna-
mento e l’approfondimento della loro preparazione professionale.

10
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17