Page 127 - La Musica e l'Arma
P. 127
127
Milano, 19 marzo 2011. Per la prima volta nella sua storia, il Teatro della Scala ha aperto il palcoscenico
alla Banda dell’Arma dei Carabinieri che si è esibita in un concerto straordinario in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il Maestro Martinelli dirige la Banda nell’esecuzione dell’Inno nazionale. Tutti i presenti assistono in piedi.
e i concerti tenuti in luoghi particolarmente affascinan- Questa messe di concerti pubblici indubbiamente ha
ti e prestigiosi. Proporne un elenco potrebbe apparire fatto crescere, nel corso degli anni, il senso critico della
stucchevole; mi limiterò pertanto a qualche significativo Banda, diventata sempre più propensa a compiere atten-
esempio: il primo concerto estero a Parigi nel 1916 (già te valutazioni del proprio operato dopo ogni esibizione.
ricordato in queste pagine), la prima esibizione in un luo- Una menzione a parte va riservata al “concerto di
go “sacro” della musica sinfonica all’“Augusteo” di Roma gala” (il “Gala-concert” anglossassone). In questo tipo
il 16 Giugno 1935 e i due concerti ad Osaka e a Tokio particolare di esibizione pubblica possono rientrare sia
nel corso della prima tournée giapponese della Banda, il concerto per la “Festa dell’ Arma”, sia i concerti in cui
nell’aprile del 1970. si rappresenta la nazione in Italia o all’estero, presso luo-