Page 70 - Notiziario 2025-4
P. 70
ALMANACCO
1825
CAVALIERE DELL’ORDINE
DEI SS. MAURIZIO
E LAZZARO
(6 agosto)
a prima decorazione, la Croce di Cavaliere del- territorio lungo tutta la Penisola attraverso le stazioni,
l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, gli era divenendo ben presto il simbolo dello Stato. Il legame
Lstata conferita con regio decreto il 6 Agosto identitario di appartenenza viene a crearsi e a consolidarsi
1825, a ventinove anni. Il marchese Federico Costanzo grazie a un’innovazione che spezza la linea di continuità
Lovera di Maria, di nobile famiglia torinese, era nato e di tradizione familiare nobile solitamente appannaggio
alla fine del XVIII secolo e nel 1816 aveva preso i gradi degli altri corpi militari.
di sottotenente dei Carabinieri nel reggimento Mon- Nei Carabinieri l’accesso alla carriera da ufficiale o a
ferrato. Per contrarre matrimonio con la Damigella ruoli di rilievo è infatti consentito anche a coloro che
Ottavia Renaud di Falicon, nel 1828, aveva dovuto at- provenivano dalla truppa o dai sottufficiali, in ricono-
tendere la regolamentare sovrana autorizzazione. scimento della motivazione, della qualità del servizio,
Promosso colonnello e comandante in seconda del degli atti di coraggio e di dedizione professionale. Sarà
Corpo dei Reali Carabinieri, come maggiore generale questo un elemento che contribuirà non poco al favore
ne diviene comandante generale dal 29 settembre 1849 popolare nei confronti dell’Arma. Pluridecorato, Lovera
al 29 ottobre 1861 e poi è presidente del Comitato del- di Maria, già senatore del Regno, sarà posto in congedo
l’Arma fino al 1867. Sotto la sua guida i Carabinieri per anzianità il 1°luglio 1867.
sono avviati a una presenza capillare e di presidio del Marco Patricelli
70 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO X