Page 54 - Notiziario 2025-4
P. 54

A PROPOSITO DI...











































                                         (2006) - FOTO DI GRUPPO DEL  1° SEMINARIO ONU FPU (FORMED POLICE UNIT)






            la lotta alla criminalità organizzata, la protezione delle  peacebuilding (“costruzione della pace”), che ribadiva la
            minoranze  e  dei  civili,  il  supporto  alla  riforma  delle  necessità di interventi di polizia specializzati e adattabili
            polizie locali (SSR – Security Sector Reform) ottenuta  nei contesti fragili, promuovendo la sinergia con unità
            con la formazione ed il mentoring delle forze locali.   militari, autorità civili e organismi di giustizia transi-
            Nel 2000 il così detto Rapporto Brahimi (“Report of     zionale. Nel contesto internazionale, anche in virtù del
            the Panel on United Nations Peace Operations”), fu      positivo impiego in teatro delle MSU, erano venute in
            una vera pietra miliare. Fu voluto dal Segretario Generale  evidenza le capacità dei Carabinieri di agire in contesti
            dell’ONU Kofi Annan, che convocò una commissione        ad alta intensità di rischio, in virtù del proprio modello
            di esperti di alto livello per analizzare l’intero sistema  unico di forza di polizia "a doppia vocazione" (militari
            delle Nazioni Unite in relazione ai temi della pace e   di  professione  ma  con  funzioni  di  polizia  civile).  Fu
            della sicurezza, con l’obiettivo di formulare delle racco-  così che nel 2000 anche i governi del “G8” (il forum
            mandazioni per il Segretariato. Il Rapporto denunciava  internazionale composto a quel tempo dagli otto paesi
            i limiti delle missioni ONU e proponeva una riforma     maggiormente industrializzati: Canada, Francia, Ger-
            profonda, introducendo l’idea che le operazioni dovessero  mania,  Italia,  Giappone,  Regno  Unito,  Stati  Uniti  e
            includere robuste componenti di polizia, per colmare il  Russia,  riunito  annualmente  per  discutere  questioni
            vuoto tra fine dei combattimenti e stabilità a lungo ter-  economiche, politiche e di sicurezza globale) iniziarono
            mine.  Ad  esso  si  affiancò  lo “United  Nations  Police  ad evidenziare nei documenti rilasciati al termine delle
            Policy (2020)”, un aggiornamento del ruolo della polizia  loro riunioni la necessità dell’inserimento di forze di
            ONU nel peacekeeping (“mantenimento della pace”) e      “Polizia Civile Internazionale” quale “elemento critico



             54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO X
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59