Page 52 - Layout 1
P. 52

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA






















                                                      di DANIELE MANCINELLI





















            Riprendiamo  il  nostro  viaggio  tra  realtà  e  finzione  Vediamo le sue peculiarità. La Colt 1911 è una pi-
            intrapreso in alcuni numeri precedenti di questo pe-    stola  semiautomatica  a  corto  rinculo,  calibro  .45
            riodico con gli articoli Il revolver di Dylan Dog (No-  ACP (Automatic Colt Pistol), un munizionamento
            tiziario Storico N. 4 Anno VIII, pag. 50), Il Blaster di  sviluppato, specificamente per questa arma, anch’esso
            Han Solo (Notiziario Storico N. 5 Anno VIII, pag.       dal Sig. Browning. La sua progettazione rivoluzio-
            48), Dalla Seconda Guerra a Lupin III (Notiziario Sto-  naria incorpora diverse innovazioni tecniche che ne
            rico N. 1 Anno IX, pag. 56), e in ultimo La pistola     hanno garantito la longevità.
            degli   “Spaghetti Western” (Notiziario  Storico  N.  4  Il sistema di funzionamento a corto rinculo è il cuore
            Anno IX, pag. 54). Questa volta il percorso intrapreso  della Colt 1911: quando il colpo viene sparato, i gas
            ci porta alla scoperta di un’altra arma che ha visto il  residui di combustione fanno arretrare il carrello, il
            suo impiego sia sul campo di battaglia, sia nel campo   rinculo consente di espellere il bossolo vuoto ripor-
            cinematografico, stesso termine ma con accezione ben    tando in camera una nuova cartuccia dal caricatore.
            diversa. La Colt 1911 è una tra le pistole più iconiche  Questo ciclo avviene rapidamente e con una preci-
            nella storia delle armi da fuoco portatili: grazie al suo  sione impressionante. Il sistema a corto rinculo, com-
            design intramontabile, alla sua affidabilità e alla sua  binato con una chiusura stabile, garantisce affidabilità
            versatilità, è stata la precorritrice delle più moderne  anche in condizioni difficili. La canna, nel corto rin-
            armi in circolazione. Progettata da John Moses Brow-    culo, arretra insieme alla culatta otturatore.
            ning,  un  gigante  dello  sviluppo  tecnico  armaiolo,  è  Un altro punto forte di quest’arma è la dotazione di
            stata la pistola d’ordinanza dell’esercito statunitense  due sistemi di sicurezza (caratteristiche avanzate per
            nel 1911. Questa pistola ha servito con onore durante   l’epoca): la sicura manuale, ovvero un dispositivo si-
            le due guerre mondiali, la guerra di Corea, quella del  tuato sul lato sinistro del fusto, facilmente accessibile
            Vietnam e molte altre operazioni militari.              con il pollice e la sicura dell’impugnatura.



             52 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO X
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57