Page 63 - Notiziario 2025-1
P. 63

ALMANACCO








                                                      1825












                            L’INIZIO DI UNA








               BRILLANTE CARRIERA













                                                          (8 febbraio)







            La carriera militare del Generale dei Carabinieri Giuseppe  di organizzare le forze dell’ordine a statuto militare a
            Formenti inizia a Parma l’8 febbraio 1825, all’età di 21  Parma e a Modena e di coordinare i Carabinieri nel
            anni, ma con l’uniforme e le mostrine di alfiere della  compito  di  assicurare  l’ordine  pubblico  e  il  corretto
            Guardia ducale di Maria Luigia d’Austria. Il richiamo   svolgimento  del  plebiscito.  Promosso  colonnello  nel
            dell’italianità  e  gli  ideali  di  unificazione  nazionale  lo  1860  comanda  in  successione  la  2ª  e  la  1ª  legione,  a
            spingono presto verso il Corpo dei Carabinieri Reali    Genova e a Torino, e nell’anno della terza guerra d’in-
            del Regno di Sardegna dove è arruolato nel 1832 col     dipendenza (1866), ormai maggiore generale dei Cara-
            grado di sottotenente del 1° Reggimento della Brigata   binieri, è membro del Comando Generale (Comitato,
            Savona. Agli ordini di Carlo Alberto combatte la prima  all’epoca) e giudice del Tribunale Supremo di Guerra,
            guerra d’indipendenza (1848) col grado di capitano di   quando  è  già  decorato  della  Croce  di  cavaliere  e  di
            cavalleria e la seconda (1859) con quello di maggiore,  ufficiale dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e di
            percorrendo da Carabiniere tutta l’epopea risorgimentale.  Commendatore  dell’Ordine  Mauriziano.  È  nominato
            In  previsione  dell’annessione  al  Regno  d’Italia  del  Commendatore  dell’Ordine  della  Corona  d’Italia  nel
            Ducato di cui era originario e in cui aveva abbracciato il  1869, pochi giorni prima del pensionamento per anzianità.
            mestiere delle armi, a Formenti è assegnato il compito                                        Marco Patricelli





                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO X  63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68