Page 45 - Notiziario 2025-1
P. 45
A PROPOSITO DI...
IL VECCHIO UFFICIO STORICO NELLA SEDE
DEL COMANDO GENERALE. L’UFFICIO NEL
2021 È CONFLUITO NELLA NUOVA DIREZIONE
DEI BENI STORICI E DOCUMENTALI DEL
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI
CARABINIERI, CON SEDE IN ROMA PRESSO
LA CASERMA “ORLANDO DE TOMMASO“ DI
VIALE GIULIO CESARE
delle scatole nei cassetti di sicurezza. Per l’archivio Per consultare la documentazione relativa a una po-
attivo sarebbero stato più utile utilizzare dei jackets sizione sarebbe stato sufficiente estrarre dal cassetto
ovvero delle custodie che permettevano di aggiornare il jacket a essa corrispondente e introdurlo nell’apposito
continuamente le posizioni microfilmate mediante l’in- lettore per la consultazione.
serimento dei fotogrammi riproducenti i documenti I documenti pervenuti o emessi successivamente alla
prodotti o pervenuti in ordine di tempo successivo al- data del primo impianto, allo scadere del periodo di
l’impianto delle posizioni stesse. tempo stabilito, ciclicamente, sarebbero stati riuniti
La procedura del primo impianto dell’archivio attivo e microfilmati tutti insieme, poi i nuovi fotogrammi
prevedeva la microfilmatura di tutte le posizioni a sarebbero stati inseriti nelle posizioni relative. L’obiet-
una certa data, lo sviluppo dei rotoli contenenti le tivo era quello di ottenere, in tal modo, un archivio
varie posizioni, l’impianto delle posizioni microfilmate costantemente aggiornato, in cui la ricerca di una
nei jackets, con l’inserimento dei fotogrammi nelle posizione richiedesse un tempo minimo, la consulta-
apposite custodie mediante il microfiller e, infine, la zione fosse velocissima e, soprattutto, venisse garantita
sistemazione dei jackets, secondo l’usuale ordine di la massima possibilità di controllo con il minimo
classificazione, negli appositi cassetti. impiego di personale.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO X 45