Page 59 - Notiziario Storico 2024-4
P. 59
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
FOTOGRAMMA DE “LO CHIAMAVANO TRINITÀ” DI ENZO BARBONI (1970), CON BUD SPENCER E TERENCE HILL
NELL’IMMAGINE BUD SPENCER IMPUGNA UNA PISTOLA COLT
tipiche del film western e cioè di ricercato su cui pende Finita l’era dei western il revolver Colt rimase in auge
una taglia o di pistolero solitario che con la legge vuole per molti anni, in tutte le sue versioni, senza mai subire
aver poco a che fare ma, quando si trova di fronte a grossi arresti di produzione.
chi compie dei soprusi verso i più deboli non riesce a Numerose sono anche le sue apparizioni in mano ai
non fare “giustizia” a modo proprio. Un esempio di personaggi dei fumetti degli anni compresi tra il 1960
quanto affermato è in “Lo chiamavano Trinità”, di e il 1980: la Colt Python 357 magnum, l’arma fidata
Enzo Barboni (1970), con protagonisti Bud Spencer del giustiziere del manga “City hunter”, o la Colt
e Terence hill ovvero Carlo Pedersoli e Mario Girotti. Single Action Army di Tex Willer. Persino in alcuni
I due fratelli, “Trinità” e “Bambino”, nati da una fami- giochi da tavolo o videogiochi come “Colt Express” o
glia di fuorilegge, vivono di espedienti criminali. Le “Colt Canyon” la pistola Colt è la protagonista.
pistole utilizzate e più volte riprese durante il film
sono quelle del Colonnello Samuel Colt. Daniele Mancinelli
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX 59