Page 47 - Notiziario_2024-2
P. 47

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA






















































                IN ALTO, LE TASCHE INTERNE DEL COFANETTO, UN PARTICOLARE DEL TAGLIO E IL COPERCHIO FRONTALE DOPO IL “TRATTAMENTO” DI RESTAURO


            un intrecciarsi di piante di vite. Il cofanetto misura 12.5  visibili 9), rifinita in un marrone più scuro. Dello stesso
            cm x 8.5 cm ed ha uno spessore di 1.5 cm che, grazie    marrone è la doppia cornice posta all’incirca a un cen-
            ad un sistema a “fisarmonica”, può estendersi fino a 3.5  timetro dal bordo.
            cm quando a pieno carico di sigari. All’interno l’astuccio  Il  prezioso  cimelio  è  stato  donato  al  Museo  Storico
            è formato da due tasche atte a custodire i sigari. Gli  dalla Professoressa Gabriella Pasqualini, nota storica,
            scomparti sono posizionati specularmente, facendo ca-   scrittrice e docente universitaria, che a sua volta lo aveva
            pitare l’ingresso dei taschini dal lato opposto l’uno dal-  ricevuto in eredità. Il portasigari, giunto al Museo dopo
            l’altro. Il rivestimento è composto da una stoffa rossa. I  anni di fermo e “inattività”, si presentava con la parte
            bordi delle tasche sono rifiniti con un piccolo orlo che  in metallo (rame in bagno d’argento) visibilmente an-
            segue un morbido profilo curvilineo. Il fondo esterno,   nerita a causa del normale processo di ossidazione: dopo
            in pelle marrone chiaro come la “fisarmonica” che ne     un intervento di ripristino di condizione e di manteni-
            estende il volume, è lavorato in un reticolato piccolissimo  mento sapientemente eseguito dal personale del Museo,
            formato con una pressione costante del materiale e pre-  è tornato al suo antico splendore, in bella mostra in
            senta al centro il monogramma del conte di Cavour       una teca del percorso museale.
            “C.C” sormontato da una corona a sedici perle (di cui                                     Daniele Mancinelli



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX  47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52