Page 28 - Notiziario_2024-2
P. 28

PAGINE DI STORIA






         IL GENERALE DI DIVISIONE ERNESTO SANNINO





                                                                                A  seguito  della  entusiastica  valutazione
                                                                                effettuata dal Capo degli Affari Civili, il
                                                                                Governatore  Militare  della  Sicilia,  Ge-
                                                                                nerale Alexander, il giorno stesso invierà
                                                                                una personale lettera di apprezzamento
                                                                                al Generale Ernesto Sannino che, in qua-
                                                                                lità di ufficiale più alto in grado, in man-
                                                                                canza  di  ordini  da  Roma  per  l’interru-
                                                                                zione di ogni tipo di collegamento con
                                                                                la Madre Patria, il 4 agosto aveva auto-
                                                                                nomamente istituito il Comando Superiore
                                                                                Carabinieri Reali della Sicilia, per supplire
                                                                                alle competenze del Comando Generale
                                                                                con il quale, a seguito dell’invasione, si
                                                                                erano persi tutti i contatti e coordinare
                                                                                quindi, d’intesa con il Civil Affairs, l’at-
                                                                                tività dell’Arma in tutta la Sicilia.
                                                                                Nel messaggio tradotto e inoltrato imme-
                                                                                diatamente a tutti i Comandi dipendenti
                                                                                dell’isola si legge: “Desidero esprimere a tutti
                                                                                i ranghi dei Carabinieri Reali la mia ammi-
                                                                                razione ed i miei ringraziamenti per il modo
                                                                                in cui hanno mantenuto la loro tradizione
                                                                                come guardiani della legge e dell’ordine e della
                                                                                protezione del pubblico. La reputazione dei
                                                                                RR.CC  mi  era  nota  da lungo tempo.  Da
                                                                                quando  ho  avuto  l’occasione  di  vedere  i
                                                                                RR.CC all’opera mi sono convinto che la loro
                                                                                reputazione è stata ben meritata e la loro tra-
                                                                                dizione mantenuta. Gli ultimi tempi sono
                                                                                stati difficili. Potranno essere ancora più dif-
            rabinieri hanno preso tutto ciò che è stato fatto con dignità  ficili nell’avvenire ma io sono convinto che i Carabinieri
            e con il senso del dovere che deriva da una forza ben di-  Reali garantiranno che il buon ordinamento del popolo
            sciplinata e con una lunga tradizione.                  della Sicilia rimarrà sempre il loro primo interesse”.
            Nei primi giorni si sono verificati numerosi saccheggi  Dopo aver osservato e testato l’efficienza sul campo
            da parte della popolazione civile, quasi tutti i negozi di  dei  Carabinieri,  gli  Alleati  maturarono  il  convinci-
            generi alimentari, un aumento delle effrazioni, dei furti  mento della necessità di rispristinare l’assetto orga-
            e delle evasioni dalle carceri. Ma gli arresti vengono ef-  nizzativo originario dell’Arma.
            fettuati soprattutto dai carabinieri e l’Autorità sembrano  In un appunto, preparato per Lord Rennel il 20 agosto
            in via di ripristino”.                                  1943, si sosterrà infatti che “I Carabinieri rappresentano



            28 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33