Page 67 - Notiziario Storico 2023-4
P. 67

ALMANACCO























                                                                                            cittadina,  riuscì  a  limitare  i
                                                                                            danni. Infatti, l’intervento tem-
                                                                                            pestivo e risolutivo delle forze
                                                                                            dell’ordine riuscì a circoscrivere
                                                                                            l’incendio ad un solo immobile,
                                                                                            purtroppo abitato dalle tre fa-
                                                                                            miglie più indigenti del posto,
                                                                                            che dovettero ricevere aiuto e
                                                                                            assistenza economica da parte
                                                                                            del  comune.  Così  l’articolo
                                                                                            concludeva ricordando il com-
                                                                                            portamento  dei  Carabinieri:
                                                                                            “avec  le  zèle  qui  distingue  ce
                                                                                            Corps si recommandable”.
                                                                                            In assenza di un sistema di
                                                                                            protezione civile in grado di
                                                                                            garantire un intervento tem-
                                                                                            pestivo ed efficace, all’epoca
                                                                                            si  ricorreva  sia  ai  vigili  del
                                                                                            fuoco ove presenti, sia ai Ca-
                                                                                            rabinieri  Reali,  sempre  in
                                                                                            servizio  ventiquattr’ore  su
                                                                                            ventiquattro,  sia  ai  militari
                                                                                            dell’Esercito  che  erano  di-
                                                                                            slocati su quasi tutto il terri-
            tazioni isolate fortificate contro il rischio di aggressioni  torio del Regno di Sardegna. Capitava sovente che i
            da  parte  di  banditi  sorte  nel  corso  del  Medioevo  e  Carabinieri avessero il compito d’intervenire imme-
            presenti sull’arco alpino).                             diatamente cercando di coordinare le squadre di vo-
            Al termine dell’incontro e di ritorno nel loro comune, i  lontari che raggiungevano il luogo della calamità al
            cittadini  di  Yenne  poterono  constatare  che  verso  le  tocco delle campane, specialmente nei centri montani
            19:00  un  incendio  era  divampato  rapidissimamente,  dove le abitazioni erano sparpagliate su territori aspri
            ma l’intervento dei vigili del fuoco, supportati imme-  difficili da raggiungere.
            diatamente  dai  Carabinieri  Reali  di  servizio  nella                                      Flavio Carbone





                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII  67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72