Page 66 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 66
ALMANACCO
1823
LA RAPIDA
AFFERMAZIONE
IN SARDEGNA
(1° aprile)
on l’estensione della competenza territoriale (100 a piedi e 425 a cavallo), gli esuberanti Cacciatori
dei Carabinieri Reali all’Isola di Sardegna, Reali, in numero di 145, furono richiamati in Terraferma
C fu necessario provvedere alla rassegna degli e distribuiti presso altri corpi di truppa.
uomini appartenenti ai corpi militari con funzioni Ciò che è interessante osservare fu l’affermazione in
di polizia preesistenti. In questo senso, fu compiuto breve tempo del Corpo dei Carabinieri Reali sull’Isola
un attento lavoro d’incorporazione che terminò il grazie ad un servizio esemplare tanto che il Viceré di
1° aprile 1823. Sardegna, interloquendo con il governo di Torino, ne
La forza dei Cacciatori Reali di Sardegna era di 390 a segnalò l’efficacia dei servizi svolti ma richiedeva, al
piedi e 280 a cavallo, ma poiché si stimò opportuno contempo, di poter incrementare le dotazioni organiche
ridurre la forza dei Carabinieri Reali a 525 militari tenuto conto del fenomeno del banditismo che era
66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII