Page 72 - Notiziario Storico 2022-4
P. 72

ALMANACCO







                                                      1922








            NASCE A CERVARO







                    IL CARABINIERE







                           MARANDOLA









                                                          (24 agosto)






                     ota per la concessione della medaglia d’ar-    unì a Fiesole alla Stazione dell’Arma. Il presidio, co-
                     gento al Merito Civile perché “Centro stra-    mandato dal Vice Brigadiere Giuseppe Amico, capo
            N tegico sulla linea Gustav, occupato dalle truppe      della Resistenza locale, svolgeva nell’area una intensa
            tedesche”, la cui cittadinanza sopportò la rappresaglia  azione di guerriglia con una continua attività informa-
            e la violenza nazista rispondendovi con molti episodi   tiva e di collegamento, assicurando la copertura dei pa-
            di solidarietà ed eroica resistenza, la Città di Cer-   trioti operanti e nascondendo gli ex prigionieri alleati.
            varo, in provincia di Frosinone, il 24 agosto di cento  Ricercato dai nazisti che si preparavano a giustiziare
            anni fa diede i natali a Vittorio Marandola: uno dei    dieci ostaggi qualora non si fosse presentato al comando
            tre Martiri di Fiesole.                                 tedesco insieme ai Carabinieri Alberto La Rocca e Ful-
            Arruolatosi come soldato il 22 marzo 1941, il succes-   vio  Sbarretti,  l’11  agosto  1944  Vittorio  Marandola
            sivo 7 ottobre transitò nell’Arma come allievo carabi-  comparve spontaneamente davanti ai teutonici (come
            niere ausiliario a piedi alla Legione di Roma. Il 12    aveva fatto qualche mese prima il Vice Brigadiere Salvo
            febbraio 1942, promosso carabiniere ausiliario a piedi  D’Acquisto) e, con i suoi parigrado, affrontò la morte
            venne assegnato alla Legione di Firenze. Come tanti     il giorno successivo salvando la vita a dieci innocenti
            altri carabinieri, dopo l’8 settembre 1943 si sottrasse  (vedi Notiziario Storico N. 4 Anno III, pag. 4).
            alla cattura in territorio metropolitano occupato e si                                     Giovanni Iannella





            72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VII
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76