Page 63 - Notiziario Storico 2021-4
P. 63

CARABINIERI DA RICORDARE












                         IL CARABINIERE






                               ANTONIO








                                             BALDI












             Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla Memoria”











                                                       di GIANLUCA AMORE











                    ra nato a Gambolò, in provincia di Pavia, il 28  bilitato, aveva ottenuto un congedo illimitato provvisorio
                    luglio 1900. Educato, in fanciullezza, ai sani  che si sarebbe tuttavia interrotto pochi mesi dopo, il 5
            Eprincipi familiari, Antonio aveva preso, ormai         dicembre 1919 allorché venne richiamato in servizio
            giovanotto,  a  guadagnare  facendo  il  carrettiere.  Il  7  presso il medesimo reparto per completare il periodo di
            marzo 1918 giungeva l’appuntamento con la Leva e        Leva. Il 28 febbraio 1920 era quindi transitato nell’Arma
            dopo le visite, giudicato idoneo, veniva inquadrato nel  dei Carabinieri Reali con l’obbligo della ferma volontaria
            23° Reggimento d’Artiglieria da campagna in seno al     per tre anni. Ottenuto il grado di carabiniere a piedi era
            quale partecipava alla guerra che già infuriava dal 24  stato assegnato alla Legione di Alessandria e da questa
            maggio 1915. Il 20 febbraio 1919, dopo la vittoria, smo-  inviato in servizio alla Stazione di Novi Ligure.



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI  63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68