Page 70 - HTML
P. 70
ALMANACCO
1921
I CARABINIERI
A SAN MARINO
(1° giugno)
Il 30 maggio 1921 la Reggenza della Repubblica di San ufficiali a tutti gli effetti di legge i Carabinieri Reali alla
Marino riceveva tre alti ufficiali dei Carabinieri Reali e dipendenza della Repubblica. Il giorno seguente un
consegnava loro una nota ufficiale richiedente al Governo drappello costituito da venti carabinieri dipendenti dalla
d’Italia un drappello di Reali Carabinieri al servizio Legione di Ancona veniva ricevuto ufficialmente alla
temporaneo della Repubblica in ausilio alla locale Gen- sede del Governo, dove il commendatore Marino Della
darmeria. Alla base della richiesta vi era la necessità di Balda dava il benvenuto all'Arma: “Militi! - egli disse -
vegliare sulla sicurezza del piccolo Stato in un particolare Siate i benvenuti in questa terra di libertà che si onora
periodo in cui nel territorio della Repubblica di San della vostra presenza e dell'opera vostra e dal vostro fedele
Marino avevano trovato rifugio numerosi delinquenti e servigio attende la propria morale ricostruzione. La Re-
ricercati in fuga dal territorio italiano. Il 1° giugno i Ca- pubblica si gloria di avere alle proprie dipendenze questo
pitani Reggenti di quella Repubblica, Marino della drappello di giovani forti, benedette primavere della madre
Balda e Vincenzo Francini, con un manifesto ne davano Italia, sapendo di trovare in voi gli alfieri del diritto delle
comunicazione alla cittadinanza: “Cittadini! In seguito genti, i tutori dell’ordine nella sovranità della legge. Al co-
ad accordo fra la Repubblica e il Regio Governo d'Italia, mando del vostro ufficiale, sotto la guida sicura delle
un nucleo di Reali Carabinieri, ai quali diamo il benvenuto, autorità Sammarinesi, che mi onoro presentarvi, difenderete
passa alla diretta dipendenza del nostro Stato allo scopo di la nostra Patria, la nostra libertà, la nostra indipendenza.
supplire temporaneamente il Corpo della locale Gendarmeria, Salute e riconoscenza a voi nel nome del Governo e del
che è in via di formazione e sarà fra breve tempo ricostituito. popolo Sammarinese”.
L'accordo ha un alto significato morale in quanto negli Inizialmente le 20 unità del distaccamento, poste al co-
oscuri momenti attuali dimostra la volontà e l'amichevole mando di un ufficiale subalterno, furono fornite dalla
interessamento del Governo del vicino Regno di difendere Legione CC.RR. di Ancona per poi, dopo alcuni mesi,
contro qualsiasi attentato la millenaria libertà del nostro essere fornite dalla Legione CC.RR. di Bologna. I
Paese.” Con la stessa data un decreto considerava pubblici militari inviati presso il distaccamento sammarinese ve-
70 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI