Page 96 - Notiziario 2019-5
P. 96
ALMANACCO
1919
IL DIROTTAMENTO
DEL PIROSCAFO
“PRESIDENTE BECKER”
(1° ottobre)
Parigi proseguivano spediti i lavori della aspettative della popolazione locale. Ben presto però,
“Conferenza di Pace” (vedi Notiziario Storico i sogni di annessione di Fiume all’Italia incontrarono
A N. 1 Anno IV, pag. 112) Sebbene gli sforzi diversi ostacoli, tra cui l’evidente opposizione del
fossero rivolti a ottenere il rispetto delle clausole Presidente statunitense Woodrow Wilson. Nell’agosto
del “Patto di Londra”, i diplomatici italiani si ritro- 1919, per volere della Conferenza, fu inviata a Fiume
varono a non trascurare le richieste dei fiumani. A una Commissione che deliberò lo scioglimento del
Fiume, nell’ottobre 1918, un costituito “Consiglio Consiglio Nazionale e l’annullamento di quanto da
Nazionale” aveva dichiarato l’annessione della città esso disposto. La Conferenza inoltre affidò l’ordine
all’Italia. Il duplice principio propugnato era quello pubblico alla polizia inglese e americana. Tutti i
di ripagare in parte il grande sforzo sostenuto dal- contingenti italiani presenti a Fiume furono così
l’Italia nell’intero conflitto e di concretizzare le destituiti. La delusione dei reduci, il mito della
96 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV