Page 49 - Notiziario 2017-4
P. 49

PAGINE DI STORIA






















































                        a Seconda Guerra Mondiale e la domina-      Paese. Al miglioramento sostanziale dell’economia, in-
                        zione nazi-fascista avevano lasciato l’Ita-  fatti, non era corrisposto per tutti gli anni ’50 nessun
                        lia in condizioni desolanti, ingombra di    significativo maggior stanziamento di risorse per i Ca-
                        macerie materiali e morali difficili da af-  rabinieri: il servizio d’istituto continuava a dover es-
            Lfrontare e da rimuovere. Nondimeno la                  sere svolto prevalentemente a piedi e in bicicletta e nel
            Nazione aveva saputo reagire con capacità sorpren-      1954 il così detto “accordo Carcaterra”, dal nome
            denti e, dopo gli anni durissimi immediatamente se-     dell’allora Capo della Polizia, era arrivato a prefigu-
            guiti alla fine del conflitto, già si era avviata a metà  rare la “ruralizzazione” dell’Arma, ovvero il progres-
            degli anni ’50 verso quel “miracolo economico” che      sivo  arretramento  dalle  città  -  sul  modello  della
            si sarebbe imposto, soprattutto nel corso del decennio  Gendarmeria Nazionale francese - proprio nel mo-
            successivo, all’attenzione internazionale.              mento in cui si assisteva, con lo sviluppo industriale,
            Anche per l’Arma la riorganizzazione post-bellica era   all’espansione dei grandi centri urbani.
            stata difficilissima, in particolar modo sul versante lo-  Il “boom” economico degli anni ’60 ebbe un notevole
            gistico dei mezzi e degli equipaggiamenti in dotazione,  impatto sulla società e sullo stile di vita degli italiani.
            rimasti a lungo quelli ceduti dagli Alleati. Una situa-  Si modificò anche il modello di spesa delle famiglie
            zione che si era fatta sempre meno sostenibile, anche   con un incremento delle percentuali dedicate all’abi-
            al  confronto  della  incalzante  modernizzazione  del  tazione, all’arredamento, all’istruzione, agli spettacoli,




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54