Page 10 - Maltrattamenti
P. 10
Nel caso in cui la vittima sia straniera, il maltrattante può impedirle la messa in regola
dei documenti di soggiorno, ostacolando così la ricerca del lavoro e rendendo la donna
vulnerabile legalmente, soprattutto in vista di un eventuale affidamento dei figli;
• VIOLENZA SESSUALE, che in termini generali indica l’imposizione di rapporti
sessuali non voluti, pratiche sessuali non desiderate, rapporti sessuali con terzi, visione
di materiale pornografico o l’imposizione alla prostituzione. Nella coppia, la violenza
sessuale è utilizzata come mezzo per dominare l’altro; non ha nulla a che vedere con
il mero desiderio fisico, ma è connessa con la manifestazione del possesso. È un modo
di dimostrare all’altra il predominio, quasi a trasformare la donna da persona a
oggetto, a bene fungibile;
N.B.: il reato di maltrattamenti rientra nella nozione di “violenza domestica” ovverosia uno
o più atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno
della famiglia o tra persone legate (attualmente o in passato) da un vincolo matrimoniale o
da una relazione affettiva.
All’interno della relazione di coppia, la violenza assume caratteristiche cicliche che si
sviluppano gradualmente nel tempo.
Il ciclo della violenza si articola nelle tre fasi di seguito indicate.