Page 114 - untitled
P. 114
COORDINAMENTO TERRITORIALE
PER L’AMBIENTE PER IL PARCO
NAZIONALE DELLA MAJELLA
Regione: Abruzzo - Province: L’Aquila, Chieti, Pescara.
Estensione del parco: 62.838,00 ettari - Altitudine:
250,00 - 2.793,00 m s.l.m.
Comuni compresi in area parco:
- Prov. dell’Aquila: Ateleta, Campo di Giove, Cansano,
Corfino, Pacentro, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio,
Pratola Peligna, Rivisandoli, Rocca Pia, Roccacasale,
Roccaraso, Sulmona.
- Prov. di Chieti: Civitella Messer Raimondo, Fara San Mar-
tino, Gamberale, Lama dei Peligni, Lettopalena, Montene-
rodomo, Palena, Palombaro, Pennapiedimonte, Pizzofer-
rato, Pretoro, Rapino, Taranta Peligna.
- Prov. di Pescara: Abbateggio, Bolognano, Caramanico
Terme, Lettomanoppello, Manoppello, Popoli, Roccamo-
rice, Salle, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Majella, Ser-
ramonacesca, Tocco da Casauria.
Riserve naturali statali incluse: Valle dell’Orfento, Fara S. Martino, Feudo
Ugni, Piana Grande, Lama Bianca, Quarto S. Chiara, Monte Rotondo.
Nell’area parco sono presenti Siti di importanza comunitaria (SIC) e Zone di
protezione speciale (ZPS).
Istituzione del Parco: D.M. 04/11/1993
Istituzione CTA: 22/10/1996
Sede e Uffici CTA: via Occidentale, 6 - 60016 - Guardiagrele (CH)
tel. 0871/800159 - fax 0871/800161
Parco Nazionale della MAJELLA
SILVÆ - Supplemento al n. 12 - 113