Page 5 - Rassegna 4-2016
P. 5
Il Col. Pasquale Aglieco illustra, poi, il Sistema di Indagine (SdI), evoluzione
della banca dati comune a tutte le Forze di Polizia, divenuto preziosissimo stru-
mento di analisi, statistica e supporto alle attività di contrasto della criminalità.
Con l’approfondimento dell’Avv. Francesco Mazza sul delitto di traffico di
influenze illecite, si affrontano i più recenti interventi normativi tesi a debellare
i fenomeni di corruzione e illegalità nella Pubblica Amministrazione.
Chiude la Sezione tematica un interessante articolo sul diritto sportivo, a
cura del Dott. Maurizio Fumo, Presidente della V Sezione Penale della Suprema
Corte di Cassazione.
L’area di approfondimento storico militare della “Rassegna” propone gli articoli
del Prof. Virgilio Ilari e del Prof. Mariano Gabriele, dedicati alla “Critica storica del-
l’arte delle scienze militari e socio-politica della guerra e delle istituzioni militari” e alla
rievocazione della “Deportazione dei Carabinieri di Roma il 7 ottobre del 1943”.
Tocca poi al Col. Massimo Bettini e alla giornalista Ada Fichera sintetiz-
zare brillantemente i lavori dell’importante convegno sulla Grande Guerra or-
ganizzato dallo Stato Maggiore della Difesa e recentemente ospitato dalla
Scuola Ufficiali.
Dopo la rubrica “Vita della Scuola”, nell’area “Legislazione e
Giurisprudenza” troviamo, tra le novità, l’attuazione del provvedimento legisla-
tivo che, dal 1° gennaio 2017, ha disposto la riorganizzazione del Corpo
Forestale dello Stato all’interno dell’Arma dei Carabinieri.
Un sincero ringraziamento agli autorevoli Componenti del Comitato
Tecnico-Scientifico, indiscusse professionalità del Paese nel settore storico, giu-
ridico e sociologico, e agli Autori che hanno fornito un prezioso contributo alla
realizzazione di pubblicazioni di interesse sempre più ampio.
Auguro buona lettura e Buon 2017.
Gen. D. Vittorio Tomasone