Page 3 - Rassegna 3-2016
P. 3

PRESENTAZIONE

Il terzo numero della Rassegna si apre con il tema del terrorismo internazionale.
      Il Generale di Brigata Giuseppe Governale, Comandante del
      Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), unità dell’Arma preposta al
contrasto delle maggiori forme di criminalità, ripercorre l’evoluzione ordinativa
del Reparto e le strategie messe in campo, nel tempo, su tale argomento.

      Nei due lavori successivi, del Colonnello Roberto Casagrande e del
Tenente Colonnello Raffaele Rivola, vengono sviluppati e approfonditi gli ele-
menti di conoscenza sul terrorismo di natura islamica.

      Il primo, rappresenta uno studio completo sulla formazione del
“Califfato” indicando pure le circostanze che hanno favorito la “promozione
sociale” quale strumento degli obiettivi di radicalizzazione e reclutamento dei
foreign fighters. Questo concetto diviene, poi, la parte centrale dell’articolo del
Tenente Colonnello Rivola il quale chiude segnalando la necessità di limitare
l’efficacia della propaganda attraverso un’azione autocritica della stampa; argo-
mento, questo, sempre spinoso, confliggendo, tra loro, diritti e principi basilari
nelle democrazie avanzate.

      A seguire, una copiosa analisi della giurisprudenza della Corte di Giustizia,
a cura del Vice Avvocato Generale Gabriella Palmieri, dalla quale emerge come
siano state contemperate le esigenze di sicurezza degli Sati membri e dei loro
cittadini, con quelle dei diritti processuali ritenuti fondamentali dagli ordina-
menti degli stessi Stati membri e dell’Unione Europea.

      Con lo sguardo rivolto ancora al contesto internazionale, un articolo del
Prof. Meyr, che illustra il possibile ruolo dell’Iran nel cruciale processo di sta-
bilizzazione dell’intera area.
   1   2   3   4   5   6   7   8