Page 233 - Rassegna 2025-1
P. 233

La “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri” è istituita per aggiornare la preparazione speci-
               fica dei suoi appartenenti offrendo loro argomenti originali sull’evoluzione del pensiero militare e
               delle discipline giuridiche, professionali e tecnico-scientifiche che più interessano il servizio d’Istituto.

                    La collaborazione alla Rivista è aperta a tutti.
                    La Direzione è lieta di ricevere articoli o studi su argomenti di interesse, per i quali l’autore
               garantisca il carattere inedito dei contenuti, riservandosi il diritto di decidere la loro pubblicazione.

                    Gli articoli di collaborazione diretta sono pubblicati sotto l’esclusiva responsabilità degli auto-
               ri; le idee e le considerazioni sono personali, non hanno riferimento ad orientamenti ufficiali e non
               impegnano la Direzione della Rassegna.
                    La Redazione si riserva il diritto di modificare il titolo e l’impostazione grafica degli articoli,
               secondo le proprie esigenze editoriali.
                    La Rivista adotta un sistema di referaggio anonimo. La documentazione dell’esame valu-
               tativo degli scritti e l’elenco dei componenti del Comitato di Referaggio, sono conservati presso la
               Redazione.

                    L’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR),
               ha inserito negli Elenchi delle riviste Scientifiche la “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri” inclu-
               dendola tra le riviste classificate in “Area scientifica 12” ovvero delle “Scienze giuridiche”.
                    La presente pubblicazione, scientifica e multidisciplinare, aderisce e si conforma alle linee
               guida adottate dal Committee on Publication Ethics (COPE), http://publicationethics.org/resour-
               ces/guidelines, a cui fa rinvio il Regolamento ANVUR per la classificazione delle riviste nelle aree
               non bibliometriche.

                    Il periodico è inserito nei database di alcuni siti web dedicati alla condivisione delle pubbli-
               cazioni scientifiche [CINECA, DoGi Dottrina Giuridica, Catalogo Italiano dei Periodici ACNP,
               Scopus e WOS (Web of Science)]. La Rassegna è altresì presente in Academia.edu.
                    È vietata la riproduzione anche parziale, senza autorizzazione, del contenuto della Rivista.
   228   229   230   231   232   233   234