Page 47 - Rassegna 2021-2_Inserto
P. 47
ROS - TRENT’ANNI DI PROMOZIONE DEI VALORI DELLA COSTITUZIONE
➢ PARRINI Desy, Collaboratori e testimoni di giustizia. Aspetti giuridici e sociologici,
2007, consultabile su www.altrodiritto.unifi.it;
➢ PASQUINO Gianfranco, Lo stato della polizia, in La Lettura, 21 giugno 2020, pag. 8;
➢ PASQUINO Gianfranco (a cura di), La Prova delle Armi, Bologna, Il Mulino, 1984;
➢ PATERNITI Fabiola, Tutti gli uomini del generale. La storia inedita della lotta al terro-
rismo, Melampo, Milano, 2015;
➢ PECI Patrizio, Io, l’infame, Milano, Mondadori, 1983;
➢ RIBERI Mario, Sicurezza vs. libertà costituzionali: la «legge Reale» n. 152 del 22 mag-
gio 1975, in Italian Review of Legal History, 6, 2018, pagg. 1 ss.;
➢ ROBERTI Franco, GIANNINI Lamberto, Manuale dell’antiterrorismo. Evoluzione
normativa e nuovi strumenti investigativi, Roma, Laurus Robuffo, 2016;
➢ RODOTÀ Stefano, La risposta dello Stato al terrorismo: gli apparati, in PASQUINO
Gianfranco (a cura di), La Prova delle Armi, Bologna, Il Mulino, 1984, pagg. 77
ss.;
➢ RUSCONI Gian Enrico, Se cessiamo di essere una nazione, Bologna, Il Mulino, 1993;
➢ SALVI Giovanni, Conoscere il terrorismo Jihadista. Strumenti e tecniche di indagine, in
Questione giustizia, Speciale 2016, pagg. 152 ss.;
➢ SHANAHAN Timothy, The Provisional Irish Republican Army and the morality of ter-
rorism, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2009;
➢ SOMMIER Isabelle, La violence révolutionnaire, Paris, Presses de Sciences Po, 2008;
➢ SPATARO Armando, La lezione italiana, in la Repubblica, 28 marzo 2019, pag. 28;
➢ TAYLOR Peter, Provos. The IRA and Sinn Féin, London, Bloomsbury, 1997;
➢ TOCQUEVILLE Alexis de, La democrazia in America, Milano, Rizzoli, 1999;
➢ VIROLI Maurizio, Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia,
Roma-Bari, Laterza, 1995;
➢ WIEVIORKA Michel, Société et terrorisme, Paris, Fayard, 1988.
Emblema delle Sezioni Speciali Anticrimine.
Tra le ali dell’aquila è possibile scorgere il relativo cronimo (SSA)
43