Page 5 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 5
BREVE NOTA BIOGRAFICA DELL’AUTORE
➣ Giuseppe Vadalà, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri,
nato a Messina il 15 marzo 1963, è Commissario Straordinario di
Governo per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla
normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale,
nominato dal Consiglio dei Ministri il 24 marzo 2017.
➣ Già Comandante regionale del Corpo forestale dello Stato per la
Toscana dal 3 giugno 2014 poi Comandante Carabinieri Forestale
della stessa Regione dal 1° gennaio al 3 luglio 2017.
➣ Laureato nel 1987 in Scienze forestali presso la Facoltà d’Agraria dell’Università degli
Studi di Reggio Calabria, dal 1989 presta servizio nel Corpo forestale dello Stato.
➣ Dal 1992 al 2008 ha diretto, da Funzionario addetto, le diverse strutture investigative
centrali di sicurezza ambientale e agroalimentare per il coordinamento delle attività ope-
rative sul territorio nazionale (Nucleo investigativo CITES, coordinamento dei Nuclei
operativi di polizia ambientale e forestale contro il traffico dei rifiuti, responsabile del
NIAB, Nucleo investigativo antincendio boschivi), partecipando alle attività di coope-
razione internazionale di polizia in ambito O.I.P.C. - INTERPOL in tali settori.
➣ Dal 2009 al 2013 è stato Responsabile della Divisione di sicurezza agroambientale e
agroalimentare del NAF (Nucleo agroalimentare e forestale) e dal 2010 al 2013 del III
e IV Corso di formazione biennale dei Commissari del Corpo forestale dello Stato.
➣ Consulente nel 1997 della Commissione parlamentare d’inchiesta bicamerale sul traffico
dei rifiuti e sui reati ad esso connessi e nel 2011 della Commissione parlamentare di
inchiesta riguardante la falsificazione e la pirateria in campo commerciale per l’analisi
dei fenomeni di contraffazione agroalimentare.
➣ Ha promosso nell’ambito dell’attività istituzionale le collaborazioni con le Associazioni
Libera, Coldiretti, Legambiente, Flai-Cgil, Slow-Food, Fondazione Caponnetto, finalizza-
te a realizzare e a incrementare con accordi formali di partenariato lo scambio di espe-
rienze e di conoscenze fra le istituzioni e i principali portatori d’interesse sui temi della
legalità, dell’alimento, del territorio, dell’ambiente, della lotta al caporalato.
➣ Docente nelle scuole e in istituti esterni è autore di diversi articoli e di due libri sui temi
della sicurezza ambientale e agroalimentare.
➣ Titolato Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (XIII Corso di Alta
Formazione - t.SFP).
➣ Accademico dei Georgofili e dell’Accademia di Scienze Forestali.
➣ È Ufficiale della Repubblica.
3