Page 66 - La Musica e l'Arma
P. 66

66    La Musica e L'arMa                                                  La “Musica deLLa Legione aLLievi carabinieri”













 doc09117620161205161541_001  Roma, metà anni Trenta. Fanfara della
 Legione Allievi, tamburo imperiale. La
 foto probabilmente è stata scattata nei
 pressi dello Stadio dei Marmi. Si può
 notare la daga da Carabiniere a piedi
 che il militare porta alla sua sinistra.
 Cartolina 014  Roma, 11 agosto 1910. Il programma
 musicale eseguito in occasione di un
 concerto tenutosi la sera dell’11 ago-
 sto 1910 in piazza Principe di Napoli   Roma, 11 agosto 1910. Il programma musicale eseguito in occasione di un concerto
 (attuale Piazza Alessandria) a Roma. Il   tenutosi la sera dell’11 agosto 1910 in piazza Principe di Napoli (attuale Piazza
             Alessandria) a Roma. Il maestro firmava il repertorio musicale selezionato.
 maestro firmava il repertorio musicale   In questo caso, l’onere spettò al vice capo della Musica, A. Treschieri.
 selezionato. In questo caso, l’onere
 spettò al vice capo della Musica, A.   Nell'immagine a fianco: Roma, metà anni Trenta. Fanfara della Legione Allievi, tamburo
 Treschieri.  imperiale. La foto probabilmente è stata scattata nei pressi dello Stadio dei Marmi.
             Si può notare la daga da Carabiniere a piedi che il militare porta alla sua sinistra.




             rava l’attenzione di un gran numero di pubblico, soprat-  d’Oro concessa all’Arma dei Carabinieri Reali con Regio Decreto
             tutto di quello che non aveva la possibilità di assistere a   5 giugno 1910 per operosità, coraggio, filantropia ed abnegazione
             concerti di musica classica eseguita a teatro.      nel prestare soccorso alle popolazioni funestate dal terremoto Ca-
                Il successo della Musica della Legione Allievi Carabinieri   labro-Siculo del 28 dicembre 1908”. Tali episodi testimonia-
             fu tale che la sua presenza divenne, da questo momento   no come la Musica della Legione Allievi Carabinieri continuò
             in avanti, indispensabile nel corso di cerimonie ufficiali   sempre più ad assolvere l'importante onere di rendere
             legate alla vita dell’Istituzione. Nelle Memorie Storiche   solenni quegli eventi ufficiali in cui l’Arma avvertiva l’e-
             del 1910 della Legione Allievi si legge che “il giorno 11 no-  sigenza di sottolineare l’importanza delle sue radici, sem-
             vembre 1910 una rappresentanza della Legione con Bandiera e   pre salde nella tradizione e perennemente protese verso
             Musica intervenne ad Anzio alla cerimonia della consegna della   un costante miglioramento e perfezionamento.
             Bandiera di combattimento al cacciatorpediniere “Corazziere” e   E proprio in quest’ottica evolutiva nel 1910, median-
             “Carabiniere” ed alla cerimonia della consegna della Medaglia   te la Legge n. 515 del 17 luglio, relativa alla “Modifica-
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71